Spettacolo

  • preview

    La chiusura di Buscemi

    Sta facendo il giro degli appassionati di dischi di Milano e dintorni la notizia della prossima chiusura di Buscemi Dischi, storico negozio che da mezzo secolo vende musica su supporto fisico. Una chiusura che è solo l’ennesima, in un periodo in cui la musica ormai si ascolta soprattutto sulle piattaforme di streaming. Alcune delle quali, [' ]

  • preview

    Chi vincerà Sanremo 2023: Ultimo

    Ultimo a 2,00, Marco Mengoni a 2,75, Giorgia a 5,00: questi secondo la Sisal sono i tre favoriti per la vittoria al Festival di Sanremo 2023, dopo che Amadeus al Tg1 ha annunciato i 22 nomi dei big in gara, ai quali l' ultima serata (quindi sabato 11 febbraio) si aggiungeranno 6 giovani, purtroppo 3 in [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Tiziana Rivale

    Impossibile togliersi dalla testa l' immagine anni Ottanta di Tiziana Rivale, anche se bisogna ammettere che non le rende giustizia perché nella sua carriera la cantante nata a Formia, all' anagrafe Letizia Oliva, ha fatto tantissime cose in Italia e all' estero. E la cosa più importante di tutte è che ha saputo rinnovarsi, visto che in streaming [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Michele Zarrillo

    Chi la dura la vince. Si può riassumere così la carriera di Michele Zarrillo, dall’esordio giovanissimo, a 15 anni, chitarrista già talentuoso con il gruppo progressive Semiramis, ai primi tentativi sul palco di Sanremo, alla vittoria con le nuove proposte fino al grande successo degli anni ‘90. Dal rock al pop melodico, dallo stile cantautorale [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Valentino

    Difficile immaginare un cantante più legato agli anni Ottanta di Valentino, all' anagrafe Carlo (ma si faceva chiamare Giancarlo) Valentino. La cui storia è legata a quella di Vasco Rossi, che gli fu amico e che per lui scrisse diverse canzoni anche quando era già da tempo diventato Vasco. Comunque Valentino portò al successo tanti brani [' ]

  • preview

    The Crown 5

    La quinta stagione di The Crown, che abbiamo appena finito di guardare su Netflix, è stata dominata da Lady Diana, già protagonista nella quarta e che sicuramente lo sarà nella sesta visto che la reazione alla sua morte è stata un momento fondamentale del regno di Elisabetta II. Del resto Diana, che noi del popolo [' ]

  • preview

    Gli anni di Irene Cara

    Addio a Irene Cara, icona pop degli anni Ottanta ma conosciutissima non soltanto dalla Generazione X, visto che il suo volto e la sua musica sono legati a due opere immortali come Fame, cioè Saranno Famosi, e Flashdance. Due successi che la resero grande, dandole poi l' opportunità di essere grandissima. Che lei non colse, compiendo [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Cristina D’Avena

    Quello delle sigle dei cartoni animati è un genere di canzone che va oltre l’età dei suoi ascoltatori, perché riguarda ricordi indelebili nella testa di tutti. In Italia a partire dai primi anni ’80 Cristina D’Avena, con un passato allo Zecchino d’Oro, è diventata l’interprete indiscussa delle sigle delle serie trasmesse sui canali Fininvest e [' ]

  • preview

    Il lupo di mare, il sesso nella testa

    Noi tossici di Cine34 non potevamo perderci il millesimo passaggio televisivo di Il lupo di mare e quindi non ce lo siamo perso. La sua particolarità è quella di essere uno dei peggiori film mai visti in rapporto al materiale a disposizione: gli anni Ottanta, il mare, le vacanze, le donne, Gigi e Andrea. La [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Lucio Battisti

    Le rigide regole del Festival di Indiscreto, cioè per ogni artista la scelta fra le tre canzoni più ascoltate su Spotify al momento della pubblicazione del post, sembrano fatte apposta per Lucio Battisti. Impossibile scegliere le sue 3 canzoni migliori, impossibile anche allargandosi a 30. Di certo il più famoso cantautore italiano ha avuto tante [' ]