Musica

Tre canzoni di Michele Zarrillo

Indiscreto 29/11/2022

article-post

Chi la dura la vince. Si può riassumere così la carriera di Michele Zarrillo, dall’esordio giovanissimo, a 15 anni, chitarrista già talentuoso con il gruppo progressive Semiramis, ai primi tentativi sul palco di Sanremo, alla vittoria con le nuove proposte fino al grande successo degli anni ‘90. Dal rock al pop melodico, dallo stile cantautorale a quello sanremese, c’è poco che Zarrillo non abbia fatto in mezzo secolo di carriera. Anche lui quindi giustamente in gara al Festival di Indiscreto con i tre brani più ascoltati su Spotify nel momento in cui scriviamo questo post.

In rigoroso ordine cronologico partiamo dal 1982. Michele Zarrillo è al suo secondo Sanremo, dopo quello dell’anno precedente in cui aveva presentato Su quel pianeta libero, e più riccioluto che mai intona Una rosa blu. Scritta insieme al duo Cassella-Savio, niente finale e rifiuto di un ripescaggio dopo le polemiche sull’esclusione di Claudio Villa. Diventerà un grande successo, ma dagli anni Novanta in avanti. 

In quel memorabile Sanremo 1982 vince, anzi trionfa, Riccardo Fogli (Storie di tutti i giorni) e di Zarrillo si perdono le tracce fino al 1987 quando ritorna in gara tra le nuove proposte e, capello accorciato e barba in vista, vince con La notte dei pensieri. Canzone dalla lunghissima introduzione, 50 secondi, oggi impensabile, in cui il nostro dà dimostrazione di tutto il suo talento vocale. Vittoria che però ancora non consentirà ancora a Zarrillo di conquistare il grande pubblico.

Passano ancora gli anni e, dopo un interlocutorio Sanremo del 1992 (Strade di Roma), finalmente nel 1994 arriva il botto. Ancora all’Ariston Michele Zarrillo arriva con Cinque giornigrande successo di pubblico e critica, firmato insieme a Vincenzo Incenzo, che lo porta finalmente in primo piano. Il brano arriva quinto, nel Festival vinto da Aleandro Baldi, ma segna comunque l’ingresso di Zarrillo fra i grandi della musica italiana. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]