Spettacolo
Tre canzoni dei Thegiornalisti
Qualche giorno fa Tommaso Paradiso ha compiuto 40 anni e 10 di questi sono stati vissuti come frontman dei Thegiornalisti, gruppo che negli anni Dieci di questo secolo ha prodotto una serie clamorosa di canzoni di successo, uscendo dal ghetto dell' indie romano e dell' apprezzamento della critica per abbracciare il pop: non che sia facile, visto [' ]
The Fabelmans, il genio medio di Spielberg
Fra i film nuovi arrivati sulle piattaforme uno dei migliori è senza dubbio The Fabelmans, che avevamo visto al cinema poco prima dello scorso Natale all' Odeon (di Milano, precisiamo, perché almeno una volta l' Italia era piena di cinema Odeon, oggi diventati Zara e Sephora): forse l' ultimo film che abbiamo visto lì, in una sala che [' ]
Boomer o Love Mi?
Boomer o Love Mi? Il trenta, quaranta, cinquanta, sessantenne (in senso stretto il boomer è chi è nato dal dopoguerra al 1964) che rompe il cazzo con la musica dei suoi tempi che era migliore o il diciottenne che ascolta la musica di merda di Rondodasosa e Tony Effe, non vogliamo arrivare fino a Fedez? [' ]
Bollicine per Vasco
Quest’anno si festeggiano i 40 anni di Bollicine, l’album (e il singolo) con cui Vasco Rossi vinse il Festivalbar del 1983. Album, il sesto dell’uomo di Zocca, capace di diventare simbolo fin dal primo secondo di suono frizzante, icona all' epoca estiva dopo essere stato lanciato a Sanremo con l’immortale Vita spericolata. E vinile (sì, vinile) [' ]
Tre canzoni di Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni compie oggi 80 anni ed i nostri auguri sono accompagnati dall' iscrizione al Festival di Indiscreto, visto che alcune sue canzoni hanno titolo per essere inserite fra le più belle di sempre della musica italiana. Cantautore capace di arrivare sia alla critica sia alla gente, non ci vengono in mente altri artisti capaci di [' ]
Jocks, angeli in discoteca
Per noi il mondo si divide in chi ha visto almeno una volta nella vita Jocks ' Angeli in discoteca e in chi non l' ha mai visto. Ecco, una recensione che volevamo fare da decenni potrebbe concludersi qui. Però vogliamo fare divulgazione e allora vi ammorbiamo con qualche riga in più su questo film del [' ]
Arnold, il sogno americano di Schwarzenegger
Avevamo giurato di non guardare più i documentari di Netflix o di Amazon Prime Video, nel 99% dei casi roba autocelebrativa, ma il richiamo di Arnold Schwarzenegger è stato troppo forte e così ci siamo sparati i tre episodi della docuserie Arnold, su Netflix. Senza pentircene, non perché questo racconto delle tre vite (culturista, attore, politico) [' ]
Creed III, Rocky per soli neri
In questi giorni di quasi nulla sportivo, che ci hanno portato anche a seguire con passione Lecco-Foggia, impossibile resistere a Creed III, su Amazon Prime Video. Anche se questo franchise di Rocky non ha più niente: Stallone compare in piccolo nei credit ma non è più all' angolo del figlio di Apollo. Quasi cancellata anche la [' ]
Normal people, in Irlanda più sesso
In Irlanda, ma in realtà lo diremmo soprattutto della Gran Bretagna, si fa più sesso che da noi? Lo abbiamo sempre pensato, fin dai nostri primi viaggi passando per brevi e rovinose (non arrivavamo alla fine del mese) esperienze di lavoro per arrivare ad un onesto turismo. La nostra recensione di Normal People, serie irlandese [' ]
Tre canzoni di Claudio Baglioni
Nel post dedicato a Riccardo Azzurri abbiamo citato Claudio Baglioni, con il quale il cantante toscano ha collaborato, ed è proprio a Baglioni che dedichiamo questa puntata di un Festival di Indiscreto sempre più interessante, senza steccati generazionali o di genere. Ovviamente Claudio Baglioni non ha bisogno di alcuna nostra introduzione, dopo mezzo secolo di [' ]