Spettacolo
Tiro due calci ad un pallone, e poi chissà
Dunque dal 2020 sarà possibile prenotare un volo per la Luna, farci una passeggiata e ritornare per la modica somma di 1,5 miliardi di dollari a coppia. L' idea è della società Golden Spike dietro al quale ci sono sei ex dirigenti Nasa che hanno deciso di metter in piedi questa particolare agenzia di viaggi. La [' ]
De Gregori con il mojito
Francesco De Gregori si ostina a 61 anni scrivere canzoni nuove. E fa bene, perché Sulla Strada è il suo album (termine che fa automaticamente vecchio' ) interamente da studio secondo noi più ispirato da molti anni a questa parte: per trovarne uno di livello nettamente superiore, dei 19 che lo hanno preceduto (non contiamo i [' ]
I gusti della musica
Quali sono i gusti musicali degli italiani? Lo rivela una ricerca (scaricabile da qui) dell’Osservatorio sui Contenuti Digitali di Nielsen per FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) che afferma come il 63% della nostra popolazione (con il picco del 78% nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni) ascolta frequentemente pop italiano contro il [' ]
L’Italia di J.R.
Larry Hagman e Mike Bongiorno, uno al martedì sera e l' altro al giovedì, sono stati gli anni Ottanta di Canale Cinque e in più di un senso gli anni Ottanta italiani. Facciamo la cover di un pensiero di Carlo Freccero per salutare l' attore che ha dato il volto all' immortale J.R. Ewing, che pochi giorni fa [' ]
Benvenuti al Villaggio
Sono diverse le serie televisive britanniche prodotte tra gli anni 60 e 70 del secolo scorso che possono essere fatte rientrare nella categoria cult. Una di queste è senz' altro Il Prigioniero (The Prisoner), che ha compiuto da poco i 45 anni dalla prima messa in onda nel Regno Unito. Scritta e interpretata da Patrick McGoohan [' ]
La produzione di Argo
Argo è il migliore film medio visto negli ultimi anni, lo diciamo con cognizione di causa visto che raramente guardiamo lungometraggi (siamo cresciuti con la TSI) da festival e che rarissimamente ci buttiamo sulla spazzatura dichiarata con l' illusione di cogliere lo spirito del tempo: in questo senso abbiamo già dato, moltissimo. Film medio, dunque, che [' ]
Tarantino non ci lasciare
La notizia dell' addio alla macchina da presa di Quentin Tarantino, che ha appena annunciato di voler interrompere la sua carriera al raggiungimento del decimo film (l' ultimo girato è il nono' ), ci ha letteralmente gettati in preda allo sconforto. Il genio nato nel 1963 a Knoxville, Tennessee ' consegnato all' eterna fama da Pulp Fiction, Palma d' Oro [' ]
Quando i bambini cantavano
Da qualche anno vanno di moda spettacoli dove i bambini gareggiano cantando. L' abitudine lanciata da Ti lascio una canzone e Io canto ha creato una serie di personaggi popolari tra i giovanissimi che crescendo dovranno però dimostrare di poter entrare effettivamente nel mondo discografico. Repertorio permettendo, aggiungiamo. Siamo sufficientemente adulti (anagraficamente) da poterci ricordare quando il [' ]
Trenta anni dopo Viola
Scriviamo sull' onda emotiva dello speciale andato in onda ieri sera su Rai 3 (ovviamente, dopo le 23) e dedicato al grande Beppe Viola, il giornalista Rai amico-di-jannacci-coautore-di-quelli-che, stroncato da un malore a soli 43 anni, nel 1982, mentre nella redazione milanese della Rai montava il servizio su Inter-Napoli. Eravamo reduci da una serata televisivamente infelice: la [' ]
Stallone italiano
Sylvester Stallone ha visitato Roma in occasione del Festival Internazionale del Film. Le foto che stanno girando sul web in compagnia del sindaco Gianni Alemanno ci mostrano l’attore classe 1946 in buona forma. Il sorriso e lo sguardo ' eventuali ritocchi a parte ' sono sempre gli stessi, quelli che ce lo hanno reso subito [' ]