Spettacolo
Momenti di gloria (degli altri)
Quali sono i più bei film di argomento sportivo della storia? Potremmo cavarcela copiando questo interessante articolo del Guardian, senza citare la fonte, ma non siamo ancora editorialisti sessantenni convinti che al web abbiano accesso solo loro. Interessante non perché si abbia bisogno dell' aiutino per citare 10 film di genere, qualunque lettore di Indiscreto potrebbe [' ]
La fenice rinasce: intervista a Rodolfo Santandrea
Mancava ormai poco al compimento del nostro tredicesimo anno di età quando fummo folgorati sulla via di Sanremo 1984, oltre che da Anna Oxa che cantava Non scendo (scendendo le scale), da un personaggio visibilmente eccentrico dal nome di Santandrea. Categoria nuove proposte, voce lirica, aspetto elegante, ritmica elettronica e testo romanzato. La ricetta era [' ]
Il sorriso di Claudio Lippi
All' epoca della sua messa in onda, anno 1978, eravamo troppo piccoli per restare svegli a guardare Lo Sprolippio. Trasmissione di seconda serata di Telemilano affidata da Silvio Berlusconi a Claudio Lippi, oggi giudice di Tale e quale show, è stata poi tramandata fino ai giorni nostri come buon esempio di ironia e sperimentazione. Un programma [' ]
Aspettando Capitan Harlock
Scrivere di un film prima di averlo visto è una scelta imprudente. Nel caso di Capitan Harlock ' Il futuro è già passato, il lungometraggio della Toei Animation diretto da Aramaki Shinji basato sull' opera di Leiji Matsumoto, ci sentiamo però in dovere di intervenire più che altro con l’auspicio che il risultato sia stato in grado di [' ]
La corona di Boy George
A guardare il video del suo nuovo singolo, The king of everything, ma a dire il vero anche ad ascoltarlo, rispetto alle sue apparizioni di solo qualche anno fa si farebbe fatica a riconoscerlo non fosse per l’espressione dei suoi occhi. Stiamo parlando di Boy George, al secolo George Alan O' Dowd, tornato di recente sulle [' ]
La tivù di Carlo Conti
Se c' è un nome sul quale la RAI può andare oggi a colpo sicuro è quello di Carlo Conti. Le sue trasmissioni musicali di prima serata, basate sul concetto dei ricordi e ben mirate come target ottengono infatti ottimi ascolti. Che siano migliori anni, canzonissime o tale e quale l' interesse del pubblico di RAI UNO [' ]
L’ultimo stage di Sportitalia
Sportitalia non esiste più e uno degli ultimi programmi mandati in onda, l' incredibile workshop per aspiranti giornalisti sportivi under 30 diretto da Michele Criscitiello (non è uno scherzo, di quelli che spesso troviamo sulle vetrine dei parrucchieri: arrivato alla terza edizione, 150 partecipanti a che pagano 350 euro a testa, con i migliori 2 che [' ]
Lo sgradevole The Bridge
The Bridge è una delle serie televisive più strane fra quelle che abbiamo visto. Non per la trama a volte sconclusionata, per la tensione che trasmette ogni inquadratura o per l' overdose di misteri non del tutto svelati, ma perché rinuncia al meccanismo dell' identificazione dello spettatore. Intendiamoci: ci sono anche qui i buoni e i cattivi [' ]
I cinquanta di Eros Ramazzotti
Passano gli anni per tutti e uno dei segni di questa inesorabile verità risiede nei capelli che cominciano a ingrigire. A 50 candeline spente da poco e festeggiate in tour mondiale e con il singolo Io prima di te, Eros Ramazzotti ha il pregio di non nasconderlo, presentandosi da tempo brizzolato sì ma tirato comunque [' ]
La sobrietà di Beppe Barletti
Molti lettori di Indiscreto si sono chiesti e ci hanno chiesto che fine avesse fatto Beppe Barletti o anche, in maniera più cruda, se fosse morto. Ignorando la risposta non abbiamo risposto, pur ricordandoci benissimo dello storico corrispondente da Torino di Novantesimo Minuto e di Domenica Sprint (quando la trasmissione era su RaiDue alle 20 [' ]