Spettacolo

  • preview

    Sanremo: 1984, nascita di Eros

    Mancano due settimane al Festival della Canzone Italiana di Sanremo e come ogni anno torniamo indietro con la memoria sulle edizioni del passato partendo da quella del 1984 che segnò il ritorno al playback integrale per tutti e aprì l’era piena del Totip dopo la sperimentazione del 1983. E che per chi scrive ha un [' ]

  • preview

    Giorgia non ha (più) paura

    Era parecchio tempo che non ascoltavamo un album intero di Giorgia. Incuriositi dal singolo Quando una stella muore, grande successo della stagione appena chiusa, ci siamo avvicinati in ritardo a Senza Paura con una certa aspettativa, sperando di trovare qualche buona canzone in italiano. E in effetti non siamo rimasti delusi, tutt' altro. Premettendo che il [' ]

  • preview

    L’imperatore Di Caprio

    The Wolf of Wall Street è uno di quei pochi film contemporanei, anche americani, che sfuggano alla tirannia del carino-bruttino e che quindi valgono in ogni caso lo sbattimento di uscire di casa abbandonando lo speciale calciomercato. Al termine delle quasi tre ore di visione può ispirare i seguenti giudizi: a) Era già stato detto [' ]

  • preview

    Emma europea

    La notizia è ufficiale da pochi giorni. Emma Marrone rappresenterà l’Italia allo Eurovision Song Contest che si terrà dal 6 al 10 maggio a Copenaghen. La scelta è stata fatta internamente dalla RAI, cosa comunque già accaduta in altri anni, dopo che nelle ultime edizioni si era passati attraverso il Festival di Sanremo e i [' ]

  • preview

    Il cantautore Vasco Rossi

    Nel primo LP le tracce del Vasco che farà sfracelli tra qualche anno sono quasi zero: su questo punto tutti sono sempre sembrati d’accordo. La storia della pop music ci dice che non si è quasi mai grandi al primo album, spesso nemmeno al secondo o al terzo. Anche tra i cantautori. Dopo l’ondata dei [' ]

  • preview

    L’aria è ancora fresca: intervista a Goran Kuzminac

    Sono passati più di 30 anni da quando le nostre orecchie incontrarono per la prima volta le canzoni di Goran Kuzminac, cantautore uscito da quella fucina di talenti che si chiamava It. I suoi brani più noti, come Stasera l’aria è fresca, Ehi ci stai e Stella del Nord, hanno rappresentato solo un capitolo di [' ]

  • preview

    I giorni di Happy Days

    Happy Days ha compiuto 40 anni dalla sua prima messa in onda negli Stati Uniti avvenuta il 15 gennaio 1974. La serie ideata da Gary Marshall, nata come racconto di una famiglia americana di fascia borghese (il capofamiglia, Howard Cunningham ' Tom Bosley-, ha un negozio di ferramenta), si è nel corso del tempo trasformata [' ]

  • preview

    L’anima rock di Vasco Rossi

    Maurizio Solieri ha raccontato a Glezos la sua musica e il suo rapporto con la più grande rockstar italiana nel libro ' Alla ricerca del Vasco perduto' . In questa intervista esclusiva lo ha fatto per Style: dagli anni Ottanta del grande successo al rapporto attuale con i fan, passando per tanti episodi ai confini del culto. [' ]

  • preview

    Signorine buonasera

    Il 3 gennaio sono passati 60 anni esatti dall’avvio delle trasmissioni TV regolari della RAI, con il primo annuncio ufficiale dato da Fulvia Colombo il 3 gennaio 1953 con queste parole: “La RAI Radio Televisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”. Questa volta possiamo finalmente dire che anagraficamente noi non c’eravamo, [' ]

  • preview

    Respiro latino: intervista a Franco Simone

    “Proprio stanotte mi è arrivata l’ennesima versione di Tu' e così sia, questa volta eseguita da un gruppo cileno”. Esordisce così Franco Simone, cantautore salentino e autore di grandi hit ' come Respiro, Paesaggio e tanti altri ' che in oltre quarant’anni di carriera, dopo i primi successi degli anni Settanta, ha ottenuto grandi riscontri in [' ]