Spettacolo

  • preview

    Pretty Woman

    Quante volte abbiamo visto Pretty Woman? Almeno una all' anno negli ultimi trent' anni. E stasera, alle 21.30 su Rai 1, sarà difficile non dare almeno un' occhiata almeno alla scena in cui Vivian, cioè Julia Roberts (da lì partì la sua vera carriera, mentre quella di Richard Gere si rilanciò), va a fare shopping in Rodeo Drive, [' ]

  • preview

    Le vallette di Mike Bongiorno

    I 100 anni della nascita di Mike Bongiorno, nato il 26 maggio 1924, hanno giustamente ispirato tanti ricordi visto che Mike è stato un personaggio fondamentale per la cultura del nostro paese: se quasi tutti gli italiani parlano più o meno la stessa lingua il merito è anche suo, trovatosi al posto giusto nel momento [' ]

  • preview

    Le migliori canzoni delle Vibrazioni

    La morte di Giulia Tagliapietra, cioè la Giulia di Dedicato a te, è il triste pretesto per proporre la partecipazione dei Le Vibrazioni al Festival di Indiscreto. Il gruppo milanese con Francesco Sarcina come leader ci sarebbe entrato lo stesso, beninteso, grazie a vent' anni di canzoni spesso eccellenti e di grande coerenza nel fare un [' ]

  • preview

    Quanto costa DAZN

    Quanto costa DAZN? Sui 25 euro al mese, a fare i furbi. 9 euro se interessa soltanto la pallacanestro. Purtroppo questo non è un post pubblicitario né una marchetta, ma banalmente la domanda che ci facciamo ogni fine campionato di Serie A, con davanti tre mesi di nulla calcistico a livello di club. Certo si [' ]

  • preview

    Carlo Conti o Amadeus?

    Carlo Conti o Amadeus? Carlo Conti condurrà l' edizione 2025 del Festival di Sanremo e anche quella 2026, adesso è ufficiale dopo che per settimane, dopo la firma di Amadeus per Discovery, il totonomi ha tirato fuori di tutto fino a una teorica finale fra la sicurezza data da Conti, come credibilità e come ascolti, e [' ]

  • preview

    Le migliori canzoni di Amedeo Minghi

    Nei giorni scorsi Amedeo Minghi ha avuto critiche e consensi per i suoi giudizi ironici sull' Eurovision 2024, che volevano sottolineare un tema serio e cioè quella sorta di pensiero unico da cui un artista non può derogare, se non vuole entrare nel mirino degli intolleranti. L' attualità è però soltanto un pretesto per inserire Minghi un Festival [' ]

  • preview

    La banda degli onesti

    Prendiamo nuovamente spunto da una notizia di cronaca (il sequestro a Napoli di circa 48 milioni di euro in banconote da 50 euro contraffatte) per parlare di un altro film interpretato da Totò: La banda degli onesti. Uscito nelle sale nel 1956 e diretto da Camillo Mastrocinque, racconta la storia del custode Antonio Bonocore (Totò), [' ]

  • preview

    Le migliori canzoni di Claudio Villa

    Il giorno della Festa della Mamma è l' occasione giusta per iscrivere al divisivo Festival di Indiscreto un gigante della musica italiana come Claudio Villa, interprete di centinaia di canzoni, fra cui la celeberrima Mamma, lanciata a suo tempo da Beniamino Gigli, e in qualche caso anche autore. Autentico divo negli anni Cinquanta, detiene ex aequo [' ]

  • preview

    Il giovane Berlusconi e la rivolta dei Puffi

    Su Il Giovane Berlusconi abbiamo letto quasi soltanto critiche negative, ma a noi il documentario in tre parti appena visto su Netflix è piaciuto. Il lavoro di Simone Manetti ci sembra infatti staccarsi dalla quantità enorme di libri e ricordi video di Silvio Berlusconi che stanno uscendo, a quasi un anno dalla sua morte. Perché [' ]

  • preview

    Eurovision 2024: la partita di Malmö

    Se la memoria non ci inganna il primo Eurovision Song Contest che abbiamo seguito, in piena pre-adolescenza, fu quello del 1983. Si tenne a Monaco di Baviera con in gara Riccardo Fogli, classificatosi all’undicesimo posto. Il brano era Per Lucia. Scoperto per caso scanalando il sabato sera sul televisore a colori appena sbarcato in casa, [' ]