Scommesse

  • preview

    A noi Sarkozy conviene

    di Stefano OlivariSiamo freschi della visione di Le mains en l' air (in italiano tradotto con un tremendo Tutti per uno), film poco militante ma lo stesso molto duro di Romain Goupil sia sul problema dei sans papiers che sui problemi dei sans papiers. Inevitabile ambientazione parigina, con escursione in Bretagna, Valeria Bruni Tedeschi al suo [' ]

  • preview

    Ci è fallito lo sponsor

    di Stefano OlivariIl complotto pro-Milan, Mancini in uscita, le scuse di Ibrahimovic e la resurrezione dell' Inter.1. Anche i bookmaker, ma soprattutto il mercato, credono nel complotto a favore del Milan. O magari semplicemente vedono la Juve inceppata, più che scoppiata (a Genova correva, al netto degli episodi), oltre che incattivita. La quota scudetto, secondo la [' ]

  • preview

    L’unico modo in cui Obama può perdere

    di Stefano OlivariL' intervista di Balotelli, il martedì di Romney, il Btp sul Galles e i campioni che stanno per saltare fuori.1. Stiamo prendendo a prestito soldi da un usuraio per giocare 1,30 l' ipotesi che Mario Balotelli e Raffaella Fico NON si sposino entro il 31 dicembre 2013. La vicenda, iniziata con una mezza frase dell' attaccante [' ]

  • preview

    Chi scommette sul progetto

    Le scommesse sul calciomercato sono molto pubblicizzate, ma nella realtà poco diffuse. Il motivo è semplice: sono ad altissimo rischio di insider trading, come provano le notevoli differenze fra un mercato e l' altro. E poi generano bassi volumi, venendo sospese appena si muovono cifre importanti. Prendiamo il derby romano di domenica scorsa, fra due squadre [' ]

  • preview

    Il bond Real Madrid

    Se c’è una cosa che non manca a José Mourinho è l’autostima, base ideologica dei successi suoi e delle sue squadre. Ma per sua fortuna a credere in lui c’è anche buona parte del resto del mondo, perlomeno di quello delle scommesse. Non è un caso che oggi il Real Madrid sia dato vincente a [' ]

  • preview

    La generazione dei troppo bravi

    La scorsa settimana l' amministratore delegato di una grande azienda di betting ci ha spiegato che gli scommettitori italiani stanno diventando troppo bravi per rendere profittevole il mercato sportivo. Negli ultimi mesi in Italia il pay-out, cioè la porzione delle giocate che ritorna nelle tasche dei giocatori, riferito alle scommesse sportive ha superato per molti operatori [' ]

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. [' ]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di [' ]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In [' ]

  • preview

    La fiducia di De Finetti

    Sia gli scommettitori professionisti che quelli dilettanti sono perdenti, ma non perché il loro bilancio finanziario sia negativo. Anzi, a volte se sono competenti nella materia specifica possono addirittura guadagnarci. Gli scommettitori sono perdenti perché accettano di partecipare ad un gioco con una speranza matematica minore rispetto alla posta. Senza fare il solito esempio del [' ]