Articoli

  • preview

    Il taxi della Granbassi

    Ognuno dei 112mila e passa Carabinieri attualmente in servizio sa che un appartenente all' Arma non può svolgere un secondo lavoro di alcun tipo, fosse anche il muratore o il farmacista. Figuriamoci quelli che comportano un' esposizione mediatica: anche le apparizioni estemporanee in trasmissioni non centrate sulla politica avvengono in base a permessi concessi caso per caso. [' ]

  • preview

    Serpenti a Ramagli

    Oscar Eleni da una cantina vicino all’Arno, tanto per curare meglio il linguaggio, tanto per capire e farsi comprendere, meglio se il vino sembra buono, ancora meglio se la famosa oca con le castagne viene rispedita indietro per salvarsi l’anima mangiando pecorino e baccelli, dopo essersi purificati con pasta alle ortiche, le solite ortiche di [' ]

  • preview

    Chi vince e chi Ghana

    Il libro sportivo più citato dell' anno è stato senza dubbio Calcio Mafia (titolo originale The Fix: cioé aggiustamento, tarocco), il saggio sulle scommesse calcistiche scritto da Declan Hill in Italia edito da Rizzoli e promosso in tutto il mondo con qualche anticipazione su partite forse truccate del Mondiale 2006. Trecento pagine che si leggono velocemente, [' ]

  • preview

    Eletti dal burraco

    A Mosca Starace perde al primo turno dal francese Chardy, a Vienna Seppi saluta subito dopo essere stato sconfitto da Canas. Per non parlare poi ' sempre in Austra ' dell' uscita di Volandri con Gulbis e della sconfitta con Gonzalez di Bolelli, appena reduce della fallimentare tournée asiatica, quella per cui è sorto il contenzioso [' ]

  • preview

    I signori degli Agnelli

    Ranieri resta. La Juventus affonda. E la discesa non pare possa essere arginata in maniera repentina, anche se il calcio ha abituato a imprevedibili miracoli. E’ crisi in definitiva in casa bianconera e si tratta di una crisi vera che non può avere sbocchi positivi, almeno per quel che riguarda l’alta classifica. Il mediocre campionato [' ]

  • preview

    Controllare il radiatore

    1. Perché salutare con favore il ritorno alle gare di Ivan Basso (Japan Cup del 26/10, ancora sul circuito iridato di Utsunomyia 1990: ricordando Rudy Dhaenens 1961-1998) e non quello di Lance Armstrong, neanche reduce da una squalifica, per quel che vale? E perché non quello di Alexandre Vinokourov, a beneficio della gloriosa nazione del [' ]

  • preview

    Brandon di qualità

    1. L' esclusione di Capo d' Orlando – dolorosa per la città, la tifoseria, i giocatori, i tecnici, i dirigenti, gli impiegati e anche perché era una bellissima favola – ha quale unico merito quello di restituire alla serie A una parvenza di credibilità e serietà. Sedici squadre sono un numero accettabile – forse anche un tantino [' ]

  • preview

    Classico Spurs

    Cosa sta succedendo a Tottenham e Newcastle? “Business as usual” direbbero gli inglesi, oppure niente di nuovo all’orizzonte come possiamo dire noi. Infatti è da tempo che queste due squadre-che hanno un grande seguito di pubblico anche al di fuori delle loro città di competenza- sono in crisi. Il Guardian di lunedì scorso ha cercato [' ]

  • preview

    Acqua e sale

    Oscar Eleni dalla stiva della nave Musica, nel porto turistico di Venezia, dove la Lega ha voluto presentare il suo campionato desnudo, scoprendo che non ha neppure avuto la forza di imbarcare i capitani delle squadre di serie A, magari gli allenatori, che ha scoperto di essere sola davanti alla banalità di una contestazione che [' ]

  • preview

    La quiete dopo la tempesta

    Allora non era un’idea così astrusa. Dopo la sconfitta alle Olimpiadi contro James Blake, uno che di solito batte con le mani legate, ci eravamo augurati che Roger Federer si fermasse per un po’: lui, il tennista più Grande ' probabilmente di sempre ' non poteva continuare così, a suon di sconfitte e umiliazioni dopo [' ]