Libri

  • preview

    Due eroi in panchina, l’ultima vittoria di Toth e Kertesz

    C' è stata un' epoca nel calcio italiano in cui l' Ungheria era di grandissima tendenza, anche al di là dei discorsi sul calcio danubiano. Da lì negli anni Venti e Trenta arrivarono in Italia grandi allenatori e mezze figure, ma tutti erano avvolti da quell' aura mitica e mitizzante che le comunicazioni frammentarie sempre regalano. È il caso [' ]

  • preview

    Una vita da libidine, intervista a Jerry Calà

    Per tutti noi di Indiscreto Jerry Calà è non soltanto un personaggio di culto, ma anche un artista che ha attraversato quattro decenni di storia italiana mantenendo quella freschezza e quello spirito di osservazione della realtà quotidiana che sono in maniera evidente alla base del suo successo. Un' esistenza sotto i riflettori, ben raccontata nella sua [' ]

  • preview

    L’ultima notte di Ayrton Senna e della nostra Formula Uno

    Il recente incidente di Fernando Alonso, con danni limitati, ci ha ricordato che in Formula Uno la sicurezza è aumentata a tal punto che da quel drammatico fine settimana di Imola 1994 (venerdì grave incidente per Barrichello, sabato la morte di Ratzenberger, domenica Senna) si è verificato un solo incidente mortale, con vittima Jules Bianchi. [' ]

  • preview

    L’unico idolo di Dražen Petrović

    Aleksandar Petrović è da pochi giorni diventato allenatore della nazionale croata, che a luglio contenderà all' Italia di Messina e alla Grecia un posto a Rio nel torneo preolimpico di Torino. ' Aco' è una delle persone che più ci ha aiutato nello scrivere il libro su Dražen ed è stata forse l' unica fra chi lo ha conosciuto [' ]

  • preview

    Jimmy Connors mi ha salvato la vita, quando i colpi non si possono insegnare

    Fra i numeri uno della storia del tennis Jimmy Connors è stato quello che ha avuto meno buoni colpi da manuale del tennis nel suo bagaglio: alla straordinaria risposta al servizio e all' eccellente rovescio univa un servizio accettabile, un gioco di volo appena discreto e un diritto discontinuo e poco potente, che aveva bisogno di [' ]

  • preview

    I due mondi di Texas e Texas A&M

    Si è visto come il football abbia preso piede relativamente tardi, nei licei texani, cioè parecchi anni dopo l' inizio del XX secolo. A livello universitario lo sviluppo fu differente: un po' per la maggiore disponibilità di tempo degli studenti, un po' perché i genitori erano comunque lontani e non potevano proiettare sui figli le loro [' ]

  • preview

    Quelli del Torchietto

    Se in campo agiva Peterson, nella costruzione del gruppo contava di più il fuori campo, e qui gli attori principali sono' tutti gli altri, ciascuno per la propria parte. Ma, sia chiaro, non è stato un lavoro difficile, né tanto meno faticoso. Molto più semplicemente, siamo stati fortunati, perché stavamo naturalmente bene insieme, godevamo reciprocamente della [' ]

  • preview

    L’eskimo in redazione, i bei giornali di una volta

    La fusione Repubblica-Stampa-Secolo-eccetera già definita e quella Corriere della Sera-Sole 24 Ore scenario credibile hanno già scatenato i rimpianti per il presunto bel giornalismo di una volta, quello che mai si sarebbe conformato al pensiero unico. Leggendo a distanza di oltre quarto di secolo L' Eskimo in redazione ' Quando le Brigate Rosse erano ' sedicenti' viene [' ]

  • preview

    Antonia, poesia e disperazione

    Antonia Pozzi è stata uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, come si potrebbe leggere su un' antologia di quelle davvero polverose. Lo stiamo però dicendo a noi stessi, che per pura ignoranza (giustificata solo in parte dal fatto che ogni giorno analizziamo compulsivamente lo stato di forma del Gent o del Llanelli) la conoscevamo giusto [' ]

  • preview

    Cosa resterà di Umberto Eco

    Umberto Eco è morto ieri a Milano, a 84 anni. Visto che si trattava dell' unico scrittore italiano di fama davvero internazionale, grazie soprattutto a Il Nome della Rosa, la notizia non può lasciare indifferenti nemmeno le persone fuori dal giro come noi. Rimandiamo a siti e giornali seri per approfondimenti, frasi copincollate da Wikipedia e [' ]