Economia

  • preview

    Il tarocco dell’inflazione argentina

    Dopo il post sull' Islanda, breve riassunto su quanto accaduto all’Argentina. Solita avvertenza: nessun giudizio di merito. Nel 2002 l’Argentina fa default sul suo debito pubblico. Circa 80 miliardi di $. Cifre differenti da quelle che abbiamo visto per l’Islanda, ma lontanissime da quella che è la situazione nostrana. Anche l’Argentina non è sistemica. Circa due [' ]

  • preview

    Il mito del default islandese

    Due righe su quanto accaduto in Islanda, argomento che ha animato la discussione non solo su Indiscreto, senza con questo voler dare alcun giudizio di merito. Riassunto della vulgata corrente: L’Islanda ha ripudiato il debito, ha mandato al diavolo l’FMI e grazie a questo la cittadinanza non ha patito sofferenze eccessive. Niente austerity niente impoverimento, [' ]

  • preview

    Utilità di Grillo

    Rischiamo tutto! Monti andrà a parlare di Equitalia a Obama. Il tentativo di esportare una società come Equitalia e trasformarla in Equimondo è il tentativo ultimo del ' sistema' per mantenere le proprie mani sulle leve del comando. A questo è servita l' annunciata visita di solidarietà di Monti a Equitalia, a dare l' annuncio alla nazione che [' ]

  • preview

    La fine dell’autorità

    Anatocismo è una parolona. Dietro parole come queste che risultano incomprensibili e prive di significato si nascondono tutte le nefandezze sociali che stiamo vedendo. Anatochè?' La conoscenza del significato del termine riguarda il 15% circa della popolazione, ma la conoscenza degli effetti riguarda forse il 3-4%. Anatocismo significa, in pratica, interessi sugli interessi. Questa cosa ci [' ]

  • preview

    Savoia 2012

    Il tentativo dei ' tecnici' di esasperarci è alla fine riuscito. Un sentire generalizzato, ma non generalizzante come negli anni precedenti, un sentire uguale e mirato, la consapevolezza diffusa che il bersaglio sia il popolo. Cioè io, voi. E che lo scopo sia depredare i nostri risparmi per generare la seconda guerra civile italiana, questa economica [' ]

  • preview

    Benvenuti nel mondo Swift

    Ci siamo, il 28 giugno sarà la data della fine di un mondo: quello che conosciamo. Non è la profezia di Giovanni e della sua Apocalisse, nè quella di Isaia, è una profezia ' homemade' di Greenspan (ex capo della Fed) e degli anglosassoni per il governo globale. Il 28 giugno, dicevo, potrebbe essere che , [' ]

  • preview

    L’ultima battaglia del signor Mivar

    I Mondiali di Spagna del 1982. La vittoria di Alberto Cova ai primi Mondiali d’atletica di Helsinki, nel 1983. Le Olimpiadi di Los Angeles del 1984 e di Seul nel 1988, che sancirono il disgelo sportivo capace di anticipare il crollo del Muro di Berlino. La vittoria della nazionale di basket agli Europei del 1983, [' ]

  • preview

    Rivoluzione a ottobre?

    di Anna LauraC' è qualcosa che passa sotto la definizione ricorsi storici che si va via via concretizzando: il mese di ottobre. Una rivoluzione a ottobre? Perchè no? I segnali ci sono tutti, dalla rivolta fiscale in Irlanda, ai conti truccati della Spagna, all' Imu italiana, alla vendita da parte di Bankitalia di parte dell' oro all' insaputa di [' ]

  • preview

    Un calciomercato da Draghi

    di Anna LauraL' uso o il consumo personale di una facoltà come l' attenzione e il suo controllo fanno parte del bagaglio di ogni buon manipolatore, dall' illusionista al politico al banchiere. Che ne sai tu che leggi di come usi l' attenzione? Nulla, zero, nada. Ma Draghi ne sa , eccome se ne sa. Come commentavo con te, [' ]

  • preview

    I sacrifici degli altri

    di Anna LauraIl sito Wall Street Italia ha pubblicato una lista riguardante i costi dell' informazione in termini di ' aiuti' di Stato. Niente sacrifici per loro, visto che il Sole 24ore ha ricevuto nel 2010 la bellezza di 19 milioni e 222mila euro di aiuti all' anno per dirci che le banche vanno difese, che bisogna liberalizzare, [' ]