Arte

  • preview

    La riscoperta di Recalcati

    Oscar Eleni dal sagrato del Duomo di Milano dove è arrivato Ivan il matto portandosi dietro la neve, notizie allarmanti sul perdono interista per Balotelli, ma anche buone nuove sulla grazia presidenziale. Petrucci ci gode a fare il Napolitano della situazione, quasi più che ad avallare le liste nere dei suoi corazzieri di latta che, [' ]

  • preview

    Meglio i cani di Alicja Zmyslowska

    Oscar Eleni in paziente attesa davanti al sito Dagospia per sapere dove vive la fotografa polacca Alicja Zmyslowska, un' artista straordinaria che sembra dar luce a ciascun cane come se fosse un individuo diverso. Le volevamo chiedere dove ha ha fatto il suo corso allenatori, eh sì, ce ne sono molti, nel basket, nello sport, che [' ]

  • preview

    Fontana da non tagliare

    Lucio Fontana lo si ama o lo si odia. E noi lo amiamo, pur avendo come tutti i ragazzi della generazione Argan finito i programmi scolastici con gli Impressionisti. Al di là dei famosi tagli e di altre opere, alcune delle quali viste nei giorni scorsi dal vivo da parte della redazione di Indiscreto alla [' ]

  • preview

    Eduardo o Peppino De Filippo?

    [poll id=' 74' ] Oggi cade il trentesimo anniversario dalla morte di Eduardo De Filippo, il grande autore e attore napoletano, figlio (uno dei tanti) di Eduardo Scarpetta e fratello di altri due fari del palcoscenico come Titina e Peppino. Il Di qua o di là di oggi vuole mettere a confronto i due fratelli, così diversi [' ]

  • preview

    Passaggio in India, il destino di due mondi

    C' è un film che fin da ragazzi ci ha affascinati, misteriosamente nella sua complessità, considerato che quando uscì nelle sale avevamo solo 13 anni per poi rivederlo qualche tempo dopo in televisione. Si tratta di Passaggio India, diretto da David Lean e ambientato all' epoca del colonialismo inglese in (appunto) India e in particolare negli anni ’20 [' ]

  • preview

    La livella di Totò

    “’A morte ' o ssaje ched' e?' è una livella' ”. Da sempre siamo appassionati di Totò, dei suoi film così come della sua vita e arte in generale. Troviamo la sua comicità il perfetto esempio di chi è bravo a far ridere (e sorridere) e non di chi ride (e sorride) perché pensa di essere bravo. E la [' ]

  • preview

    Teste di Modigliani

    Abbiamo letto della possibilità che le mitiche teste di Livorno, le sculture erroneamente attribuite a Modigliani nel 1984, vengano esposte. La notizia ci offre quindi il pretesto per ricordare la più grande burla della storia dell' arte, che ci colpì perché fra i principali beffati ci fu quell' Argan sui cui testi noi (non) studiavamo storia dell' arte. [' ]