Archivio
L’importanza dei paninari
L' IMPORTANZA DEI PANINARI ' Milano, anni Ottanta, di Stefano Olivari. In vendita su Amazon, in libreria e nella versione eBook: per Amazon Kindle e tutti gli altri eReader, a partire dal Kobo di Mondadori. Disponibile anche su iPad, iPod Touch e iPhone. Il motivo della nostra poco notata semi-scomparsa, da qualche mese a questa parte, non risiedeva nel logorio della formula di [' ]
La costruzione di Drazen Petrovic
Vent' anni fa, esattamente il 7 giugno, ci lasciava il più importante giocatore europeo di sempre, uno dei pochi che non avrebbe avuto bisogno di morire giovane (29) per entrare nella leggenda. Drazen Petrovic era un' icona anche da vivo, uno di quei personaggi per i quali l' inevitabile accostamento al termine ' inspiring' non è un abuso. Difficile [' ]
Il gioco che conviene ai cyborg
In una una domenica parigina di noia sartriana Rafa Nadal sbriga la pratica ' un allenamento agonistico ' opposto al buon David Ferrer e alza l' ottava coppa dei Moschettieri. Un epilogo così così per un' impresa storica; del resto, come ampiamente pronosticato, la finalissima stavolta era stata anticipata al venerdì. Vedendo nella pioggerella, l' umido, del dì [' ]
Signori si muore
Oscar Eleni nel ricordo di Giulio Signori, maestro, uno che insegnava davvero alle nuove generazioni che si buttavano nel giornalismo sportivo e non soltanto a quelli della fabulosa redazione sport del Giorno. Amico, compagno di bei viaggi, di grandi trasferte. Speravo che lo facesse anche la Lega, ma era alle prese con un campaccio romano [' ]
Morse doveva giocare
Gli dei del basket seguono traiettorie impercettibili (va da sè) per noi umani, come cantava giustamente Franco Battiato, tanto da mettere persino lo zampino nei pronostici di semifinale che avevamo quasi perfettamente azzeccato, dopo il bingo di quelli dei quarti. Siena-Varese è finita 4-3, come abbiamo scritto, grazie soprattutto al fattore H (come Hackett), lo [' ]
Il cane nella borsa
Peccato, perché poteva essere una serata coi fiocchi. Ieri sera un noto albergo milanese ha ospitato un evento davvero pimpante, proponendo le idee di alcuni chef stellati. Dai, facciamo un po’ i fenomeni: stracciatella con scorza di limone caramellata e vitello con fiocchi di carbone. Ma non vogliamo tediarvi con ricette e inchini, per il [' ]
Perversione del tennis femminile
Complimenti a Serena Williams. Ma è uno spot contro il tennis femminile il fatto che la numero 2 del mondo, oggi scesa di una posizione a beneficio della Azarenka, giocando bene e potendosi rimproverare poco, possa opporre alla numero 1 poco più che una eroica resistenza nella finale del Roland Garros. Per non parlare della [' ]
Il milione di Roma
Oscar Eleni smarrito nella piazza arancione davanti alla torre degli incompetenti di Inciucioland dove anche chi sbaglia tanto minaccia rappresaglie o scatena il pidocchio di turno per invadere i tuoi cuscini. Ci siamo resi conto di non avere le premonizioni di un grande artista come Giorgio Armani che facendo arrabbiare Milano aveva confessato di trovare più [' ]
Basta con i Gatlin
Scrivo questo articolo a poche ore dall' inizio del Golden Gala di Roma, dopo aver letto l' elenco degli iscritti. La presenza di Justin Gatlin nei 100 metri mi fa venire in mente non la sfida con Bolt, ma l' assurdità dell' antidoping attuale. Ingiusto nelle premesse, perchè atleti di paesi diversi corrono rischi diversi (per motivi meramente logistici [' ]
Miami facile con tutti sani
Gli Spurs di Duncan-Popovich rimarranno nella storia della pallacanestro più della Siena di Minucci-Alabiso, quando il tempo metterà tutto nella giusta prospettiva. Ma contro gli Heat usciti vivi dal wrestling con Indiana e da un centro come Hibbert che sembra uscito dalla macchina del tempo (aaahhh, signora mia, non ci sono più i semiganci di [' ]