Archivio

  • preview

    La grande domanda di Maurizio Mosca

    I sette anni di condanna inflitti a Berlusconi dal Tribunale di Milano per la vicenda Ruby (concussione e prostituzione minorile) possono ispirare tanti discorsi politici (uno su tutti: il governo Letta supererà l' estate?) e vari paralleli storici (Al Capone, eccetera), ma senza dimenticare il punto della questione, cioé se Berlusconi fosse consapevole della minore età [' ]

  • preview

    Gibilisco il vecchio italiano

    Ex tedeschi che non pagano l' Ici, ex marocchini che corrono i 5mila in 14 minuti, ex ghanesi che non saltano nemmeno la proverbiale Gazzetta: tutti spot contro il razzismo, ben più della retorica sui ' nuovi italiani' . In estrema sintesi: nei comportamenti di ogni essere umano l' ambiente è decisivo. E solo dopo si può parlare di [' ]

  • preview

    Libero suonare: intervista a Nino Buonocore

    E' uscito in questi giorni Segnali di umana presenza, nuovo album di Nino Buonocore, cantautore napoletano che in oltre tre decenni di attività ha seguito un percorso di ricerca ben definito, lontano dalle tendenze del momento. E che ormai da diverse stagioni si propone con un sestetto di musicisti e arrangiamenti dal sapore jazz. Dopo [' ]

  • preview

    Diverso da Jordan

    Pallini incorporati, giordaniani nella struttura, per fermare i pensieri di una serie finale che gli americani definirebbero ' ..For the ages' . Duncan meraviglioso. Le talpe racconteranno del pareggio fallito sull' 88-90: mai visto Buster Keaton disperarsi così. Però dimenticano le aperture dopo il rimbalzo catturato, i veli, gli aiuti, la posizione in post basso, il giro e [' ]

  • preview

    Perché gli Spurs si complimentano

    Le emozioni per garasette della Finals NBA sono ancora così vive che non riusciamo a scriverne: cosa si può aggiungere a una partita e a una serie così? La disperazione di Duncan dopo il gancio del pareggio fallito quando lo marcava Battier, le scelte perfette di LBJ che ormai gioca per storia, il rispetto fra [' ]

  • preview

    L’intelligenza di Schwazer

    Alex Schwazer non poteva pensare che il suo giurare ' E' stata tutta colpa mia, ho fatto tutto da solo' fosse credibile, qualunque persona sensata aveva ben chiaro fin da subito che l' unico atleta italiano con speranze di medaglia d' oro ai Giochi di Londra non poteva essere per settimane sparito dai controlli del suo allenatore, dei [' ]

  • preview

    Quaranta gradi di separazione

    Oscar Eleni nella notte randagia degli scudetti italospagnoli. Fare il pieno di birra ambrata ai “Mangiari di strada”, il fungo milanese in fondo a via Lorenteggio che ci ha convinto sulle doti del Bruno Arrigoni che non sarà mago Zurlì, ma ci prende col cibo, i libri, i film, i giocatori, anche se qualcuno fingeva [' ]

  • preview

    Le volpi di Fox

    In molti (davvero!) ci chiedono di tornare a scrivere di stampamercato, con particolare riferimento allo sport. Che rimane nostro amore, ossessione, condanna. Mentre la stampamercato sinceramente ci intristisce visto che da qualche anno riguarda solo fallimenti, ristrutturazioni, contratti non rinnovati, redazioni accorpate per risparmiare sull' affitto (esempio: da settembre le redazioni di Milano di Corriere dello [' ]

  • preview

    Voce e bacchette: intervista a Tony Cicco

    La Formula 3 fa parte della storia della musica italiana per varie ragioni. Oltre a essere il gruppo che ha legato il suo nome a Lucio andeattisti, in studio e dal vivo, si è da subito caratterizzata anche per il fatto di proporsi con una formazione di soli tre elementi, dei quali il batterista è [' ]

  • preview

    Le regole di Van Damme

    Una tristissima cintura gialla di judo, di peggio c' è solo quella bianca, più sei mesi di botte (prese) nella palestra pugilistica Ursus del Giambellino non ci hanno trasformato in esperti di arti marziali o anche solo della boxe classica, però siamo grandi cultori dei film sul tema. Non è la stessa cosa, ma c' è chi [' ]