Archivio
La vecchia Europa di Rothlin
Viktor Rothlin forse vincerà l’oro a Zurigo il 17 agosto dell’anno prossimo, di sicuro nel 2013 è stato il miglior maratoneta europeo ‘vero’ (ma potremmo anche togliere le virgolette politicamente corrette). Non lo dice il ranking ufficiale della IAAF, ma la realtà. Nella graduatoria annuale dei maratoneti, compilata dalla federazione internazionale, prima di lui compaiono [' ]
Bilderberg da picconare
Sono giorni di nazionali, ma al quindicesimo collegamento dal ritiro azzurro siamo stati per una volta nella vita onesti con noi stessi: dell' amichevole Italia-Germania non ce ne importa niente. Del resto non è che un impiegato delle poste debba avere per forza l' hobby della filatelia. Non ci importa delle nazionali, però ci interessano molto le [' ]
L’atterraggio di Erick Thohir
Oggi alle 12 la prima conferenza stampa ufficiale di Erick Thohir, nuovo socio di maggioranza (e, ormai è praticamente certo, presidente) dell’Inter. Saremo lì con vari inviati, più o meno in maschera (anche alcuni piccoli azionisti nerazzurri): magari raccoglieremo qualce retroscena interessante, più probabilmente ci limiteremo al compitino. In attesa comunque di poter commentare insieme [' ]
La seconda di Federer
E’ dalla finale di Wimbledon 2008, quella che Nadal vinse con un drammatico 9-7 al quinto set, che si parla del declino di Roger Federer. Che nel frattempo ha continuato imperturbabile, anche se a un ritmo inferiore, a vincere tornei dello Slam (altri 5, oltre ai 12 che aveva già conquistato), Masters 1000 e tanto [' ]
Aspettando Capitan Harlock
Scrivere di un film prima di averlo visto è una scelta imprudente. Nel caso di Capitan Harlock ' Il futuro è già passato, il lungometraggio della Toei Animation diretto da Aramaki Shinji basato sull' opera di Leiji Matsumoto, ci sentiamo però in dovere di intervenire più che altro con l’auspicio che il risultato sia stato in grado di [' ]
Il tifoso della NBA
L' arrivederci di Federico Buffa alle telecronache NBA di Sky, per passare a racconti d' autore in vista del Mondiale di calcio, è un po' come se Pirlo venisse mandato da Agnelli a disegnare auto invece che a tirare punizioni. Non abbiamo creduto ai tanti amici che ci hanno segnalato questo autocanestro, storico come quello famosissimo del [' ]
Il Maradona del vino
Conosciamo Luca Gardini da quando era un ragazzino con tanti sogni nel cassetto, poi avveratisi. Non era ancora famoso, la gente ancora non lo fermava per strada. Lavorava duro, con una fame di conoscenza a dir poco feroce. La prima intervista risale ai suoi inizi milanesi, appena arrivato da Cracco. Ce lo ricordiamo perfettamente: era in [' ]
Il Muro del Calcio 4.15
Interventi su calcio e dintorni dal 12 novembre 2013 all' 1 gennaio 2014.
La corona di Boy George
A guardare il video del suo nuovo singolo, The king of everything, ma a dire il vero anche ad ascoltarlo, rispetto alle sue apparizioni di solo qualche anno fa si farebbe fatica a riconoscerlo non fosse per l’espressione dei suoi occhi. Stiamo parlando di Boy George, al secolo George Alan O' Dowd, tornato di recente sulle [' ]
Un giornalista ogni 526 abitanti
Qual è la terra promessa dei giornalisti, a patto che non pretendano di essere pagati? Risposta troppo facile. L' Italia è in cima al mondo almeno in questa classifica, con un giornalista ogni 526 abitanti, contro 1 su 1.778 in Francia, 1 su 4.303 in Cina e 1 su 5.333 negli Stati Uniti. Statistica fornita da [' ]