Archivio

  • preview

    Un chiringuito a Enna

    Napoli da scudetto? Quello delle scommesse di sicuro, precisando che si parla di quelle legali. Prendendo in considerazione le statistiche di Agipronews da gennaio a settembre 2013, infatti, si vede che a Napoli si sono giocati sulle scommesse sportive (ippica esclusa) 241 milioni di euro che rispetto al totale italiano rappresentano il 13,7%. A seguire Roma, [' ]

  • preview

    Il mondo di Mario Fossati

    Oscar Eleni nascosto in una strada laterale di corso Sempione a Milano per salutare, piangendo bene, il passaggio della bara di Mario Fossati, un grandissimo del giornalismo non soltanto sportivo, portata verso la chiesa in Cagnola, un quartiere dedicato all’architetto che prima fece con il legno il suo Arco del Sempione e poi fu premiato [' ]

  • preview

    Dexter semi-finito

    Ma Dexter è finito-finito o no? L' ottava stagione, quella che secondo mille annunci della produzione e dei protagonisti è stata l' ultima, è terminata venerdì scorso su Fox Crime e ci ha lasciato nella più cupa depressione. Non che si pretenda il lieto fine, a maggior ragione nei telefilm di qualità (per dire, il ricordo più [' ]

  • preview

    Alla ricerca del Vasco perduto

    Alla ricerca del Vasco Perduto ' Creazione di una rockstar italiana, di Glezos. Indiscreto Editore, 2013. 320 pagine, 15 euro. In vendita su Amazon.it e in libreria. La biografia non autorizzata del cantante più amato, scritta da Glezos per Indiscreto. Dai giorni da dj alla svolta di Albachiara, passando per l’epopea di Punto Radio, gli [' ]

  • preview

    L’amore al tempo di Hackett

    Oscar Eleni dal disperato sciopero della fame davanti al lager cinese dove torturano i conigli per servire aziende importanti che producono capi con pelo d’angora. Perchè un viaggio così lungo e disperato visto che in tutto il mondo accade quello che avvelena il lago Tai, che ispira Qui Xiaoling, il giallista cinese più famoso? Perché [' ]

  • preview

    Abbonàti al Romanista (a nostra insaputa)

    Un argomento che i giornalisti affrontano malvolentieri è quello dei contributi pubblici all' editoria, senza di cui il 90% di loro dovrebbe trovarsi un altro lavoro. Ma senza di cui, soprattutto, i loro editori dovrebbero pagarsi annunci pubblicitari sui media sani per poter mandare i loro messaggi trasversali. Anche nell' ultima legge di stabilità sono comparsi come [' ]

  • preview

    Furbizia Kidd

    La multa quasi istantanea che la NBA ha comminato a Jason Kidd per quella che è stata, secondo i nostri canoni, poco più di una furbata ci ha fatto pensare subito ai risolini complici degli addetti ai lavori (a volte anche degli avversari presi in giro) quando in Italia un allenatore squalificato viene visto in [' ]

  • preview

    Il castello di Valeria Bruni

    Valeria Bruni Tedeschi ha avuto servite dalla vita delle buonissime carte già dalla nascita, ma poi al contrario di altri fortunati ha saputo giocarsele bene (chi non ha avuto le carte non ha invece proprio giocato, va da sé). Morisse oggi, potrebbe comunque dire di avere girato come regista un grandissimo film come Un castello [' ]

  • preview

    L’Italia dura di Cesare Rubini

    Cesare Rubini è stato molto più di uno sportivo di grande successo e la sua vita non è spiegabile solo attraverso i record. Presente nella Hall of Fame di due sport con pochi punti in comune come pallanuoto e pallacanestro, oro olimpico in piscina e argento europeo sul parquet come giocatore, pluriscudettato come allenatore in [' ]

  • preview

    Doctor Who non invecchia

    Doctor Who è una delle bandiere della televisione britannica, un personaggio (e una serie, quella legata al suo nome) che proprio in questi giorni ha festeggiato 50 anni nel corso dei quali è stato in grado di dominare la fantascienza catodica targata BBC, con storie e situazioni variegate e decisamente originali. Una festa di compleanno [' ]