Musica

Tre canzoni di Zucchero

Indiscreto 17/01/2022

article-post

Senza una donna, Baila (Sexy thing) e Diamante. Sono queste le tre canzoni di Zucchero più ascoltate (o meglio, riprodotte) su Spotify e quindi entrate in gara per il nostro Festival della Canzone. Tutte e tre di grande successo anche all’estero, con la prima, inclusa in Blues’ del 1987, che permise successivamente a Zucchero di entrare per la prima volta in classifica nel Regno Unito anche grazie alla collaborazione con Paul Young. In questo caso però prendiamo in considerazione la versione italiana, che ha anche l’assolo originale di chitarra.

Baila è stata anch’essa un vero smash hit in più lingue, inglese e spagnolo compresi, con tante versioni anche da parte dello stesso Zucchero. Simbolo dell’album Shake del 2001, non manca mai in scaletta nei suoi concerti. Basta solo l’introduzione per scaldare il pubblico.

Infine Diamante. Con il testo di Francesco De Gregori, inclusa in Oro Incenso & Birra del 1989, e con diverse cover e interpretazioni, è un brano simbolo, riconoscibilissimo dai primi accordi, che ricorda quel mondo contadino a cui Zucchero fa spesso riferimento. In questo caso nel ricordo della nonna. Da notare che tra gli autori della musica c’è anche Mino Vergnaghi, vincitore di Sanremo 1979.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni di Zucchero quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]