Musica
Sanremo 2025, la vittoria di Olly
Indiscreto 15/02/2025

10.54 – Siamo arrivati alla fine di un Sanremo seguito in maniera quasi totale, che complessivamente ci è piaciuto. La serata delle cover però ha lasciato dentro pochissimo, tutto molto light come l’esibizione di Benigni: qualcuno nel 2025 sorride, almeno sorride, per l’inno del corpo sciolto? Compitino fatto bene quello delle vincitrici Giorgia e Annalisa, ma qualche vibrazione ce l’hanno data soltanto Clementino-Rocco Hunt, Sarah Toscano versione dance e i centratissimi Fedez-Masini. Lucio Corsi, il nostro preferito per la gara, ha finto di rielabolare il nazionalpopolare ma con riferimenti polverosi: Topo Gigio rappresenta qualcosa soltanto per qualche baby-pensionato. Sprecati Clara e Il Volo, e tutto sommato anche Johnson Righeira, il venerdì si conferma la serata per prendere applausi facili con canzoni straconosciute, ma soprattutto per dare tre minuti davanti a 12 milioni di persone a un’altra trentina di cantanti. Ma adesso basta con Battisti, Dalla, De Anfdré. Modugno, Pino Daniele… per fortuna ci sono i loro dischi.
11.20 – Strano, anzi no, che siano cambiate le quote del vincitore dopo una serata che teoricamente non dovrebbe avere impatto sul voto finale. Giorgia favorita a 3.25, con Olly a 3.75 e Cristicchi a 4.25. Achille Lauro e Fedez legati anche dal quarto posto nei pronostici, entrambi a 7.00. Come scritto tante volte, il sistema di voto non premia né il popolo né le élite, ma un generico sistema fatto di dischi che nessuno compra, di personaggi senza più nulla (o direttamente nulla) da dire, di radio gestite da vecchi e fatte per vecchi, da agenti che chiedono la restituzione di favori, di ex alternativi trasformati nel peggiore mainstream. Il gusto odierno vuole giurati che ci mettano la faccia, non medie su voti anonimi.
12.30 – Grandi ascolti anche per il venerdì: 12.824.000 spettatori per il 70,8% di share. Record da battere per la serata finale: 18.300.000 spettatori del Baudo 1987 (ma allora le serate erano 4), 77,5% sempre del Baudo 1987. Obbiettivo reale: 14.301.000 spettatori e 74,1% dell’ultimo Amadeus 2024.
1.48 – Classifica finale: 1. Olly, 2. Lucio Corsi, 3. Brunori Sas, 4. Fedez, 5. Simone Cristicchi, 6. Giorgia, 7. Achille Lauro, 8. Gabbani, 9. Irama, 10. Coma_Cose, Bresh, 12. Elodie, 13. Noemi, 14. Kolors, 15. Rocco Hunt, 16. Willie Peyote, 17. Sarah Toscano, 18. Shablo, 19. Rose Villain, 20. Joan Thiele, 21. Francesca Michielin, 22. Modà, 23. Massimo Ranieri, 24. Serena Brancale, 25. Tony Effe, 26. Gaia, 27. Clara, 28. Rkomi, 29. Marcella. Appuntamento a domani per il commento finale.