logo

Sci

Sci Club Druscié, atleti d’Ampezzo

Redazione 23/11/2012

article-post

Nato nel 1995, lo Sci Club Drusciè è  uno dei sodalizi di punta dello sci alpino della conca ampezzana. Oggi conta 130 soci dei quali una settantina sono atleti che portano avanti l’attività agonistica in competizioni locali, regionali, nazionali ed internazionali. Lo Sci Club Drusciè, nato dall’inventiva e dalla passione per lo sci e per la montagna di un gruppo di amici, oggi è presieduto da Flavio Alberti. Che, in collaborazione con il suo Consiglio Direttivo, sta con impegno e dedizione concretizzando e consolidando un progetto volto al suo secondo mandato. Lo Sci Club Drusciè, forte di una macchina organizzativa efficace ed efficiente, ha la sede sociale in Via Fiames 1, dove i soci atleti si ritrovano per organizzare gli allenamenti, discutere, guardare i video delle gare o delle prove per affinare e migliorare le tecniche sportive.

La filosofia di fondo dello Sci Club Drusciè è quella di dare ai suoi giovani atleti l’opportunità di praticare uno sport, anche a grandi livelli, divertendosi e stando all’aria aperta. I ragazzi, seguiti da nove allenatori, sia in estate durante l’attività sui ghiacciai, che, nell’inverno, sulle piste da sci, possono crescere, maturare, imparare a sciare divertendosi, in un ambiente sano e salutare. L’attenzione viene riposta non solo sugli atleti ma anche sui genitori, che ricoprono un ruolo fondamentale nel percorso sportivo dei propri figli. Per gli adulti vengono anche organizzati degli incontri che hanno lo scopo di discutere della crescita sportiva dei giovani con psicologi specializzati nel ramo dello sport come la dottoressa Lucia Mazzotti. Incontri che vengono proposti anche agli allenatori affinché possano insegnare ai ragazzi a sciare in maniera armoniosa con la loro sensibilità adolescenziale.

Insegnamenti che hanno contribuito a far crescere l’elenco delle vittorie inserite nell’Albo d’oro degli atleti dello Sci Club Drusciè. Dai Gran Premi nazionali come il Pinocchio o i Campionati Italiani Giovanissimi, ai circuiti interregionali come il Grand Prix Lattebusche, ai Trofei Regionali, lo Sci Club Drusciè negli anni ha sempre primeggiato, raggiungendo risultati di rilievo, frutto di impegno e dedizione dei ragazzi e degli allenatori. Credono fortemente nello sci Club Drusciè +Energia, il title sponsor, e i main sponsor Dussich Services s.r.l., H3b s.r.l, Notado (la seconda “o” nel logo originale è a forma di cuore) e SaniFarma S.r.l,. L’attenzione alla visibilità è concentrata anche sui moderni mezzi di comunicazione. Il sito internet (www.sciclubdruscie.com), che vanta oltre 12 mila visualizzazioni annue, è costantemente aggiornato, arricchito di contenuti sia fotografici che video, che di testi e classifiche. Lo stesso dicasi per i social network. Su Facebook il profilo ufficiale dello Sci Club Drusciè condivide quasi mille e trecento amici. Gli obiettivi futuri del gruppo sono quelli di mantenere il numero dei soci e allenatori, cercando di continuare sulla strada intrapresa, frutto di collaborazione e condivisione. Rafforzare, consolidare: questo lo Sci Club Drusciè cercherà di fare nel futuro prossimo. Per elevare sempre più il servizio offerto, avendo sempre come focus primario il divertimento e la condivisione di valori importanti che questo bellissimo sport all’aria aperta ci insegna. (Alessandra Segafreddo)

(Articolo Publiredazionale)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La valanga azzurra

    Perché guardare La valanga azzurra? Il film-documentario di Giovanni Veronesi, disponibile su RaiPlay, ha applicato alla nazionale italiana di sci degli anni Settanta lo stesso schema di Una squadra con la Coppa Davis 1976, fra l’altro coautore e coproduttore è Domenico Procacci che aveva messo in piedi l’operazione sul tennis. In pratica interviste ai protagonisti […]

  • preview

    Quanto costa lo skipass

    Esiste un discorso più demagogico di quello sugli aumenti dei prezzi? Sì, è quello sugli aumenti dei prezzi dello skipass. Ne discutevamo nei giorni scorsi a Cervinia, insieme ad altri intellettuali scomodi, notando che lo skipass giornaliero per il comprensorio Cervinia (o Breuil che dir si voglia)-Valtournenche quest’anno è aumentato del 15,6%, 59 euro contro […]

  • preview

    Vincere in salita

    Impossibile spiegare cosa sia stato Alberto Tomba a chi non lo ha vissuto in diretta. Non ci è riuscito nemmeno Vincere in salita, il documentario di Tommaso Deboni che da qualche giorno è su Netflix e che abbiamo visto emozionandoci dalla prima all’ultima scena. Perché Vincere in salita trascura quasi totalmente il Tomba extra-sci, ma […]