Calcio

Real Madrid, il ritorno di Ancelotti

Indiscreto 01/06/2021

article-post

Il calciomercato 2021 è il calciomercato degli allenatori, come forse mai è avvenuto nella storia. Ed il ritorno di Carlo Ancelotti al Real Madrid con un contratto fino al 2024, diventato ufficiale poco fa, rimarrà di sicuro uno dei colpi più clamorosi della stagione. Non soltanto perché qualsiasi mossa di Florentino Perez, fra Superlega e velenoso addio di Zidane, fa notizia, ma perché Ancelotti sembrava un allenatore in lento ed onorevole declino.

Decimo in Premier League con un Everton che ha l’ottavo monte ingaggi del torneo, senza guizzi nelle coppe nazionali, si può dire che stesse facendo un po’ meno del suo, come del resto nel secondo anno napoletano. E invece un Real Madrid spaccato in due, mezza squadra relativamente giovane e mezza che va con il pilota automatico, ha scelto la sua esperienza per ripartire dopo una stagione senza trofei, con una separazione da Zidane tuttora non chiarita. Anche lui peraltro scelto con la logica dell’usato sicuro, come Ancelotti che al Real Madrid sette anni fa ha alzato la Champions League.

Gli sconfitti della situazione sono indubbiamente Conte, libero dopo l’assurda buonuscita pagatagli dall’Inter, e Pochettino che nei pochi mesi al PSG non ha dato né risultati, anzi è riuscito nell’impresa di perdere la Ligue 1, né gioco. Siccome ne ha parlato Marca, cioè Florentino Perez, non erano strampalate nemmeno le ipotesi Raul (adesso al Castilla, cioè il Real Madrid B) e Xabi Alonso (ora tecnico della seconda squadra della Real Sociedad).

Al di là dei risultati, che dipendono anche da incastri fortunati, questa per il sessantaduenne Ancelotti è forse la vittoria più grande fra le tante in carriera. Riemergere da presunto bollito non ha prezzo, anche se ovviamente per il disturbo sarà dal club più prestigioso al mondo pagato e nemmeno poco. All’Everton lui e il suo staff (con figlio e genero) prendevano sui 6 milioni netti di euro a stagione, impossibile che si sia mosso per meno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]