Calcio

L’aereo privato della Lazio

Indiscreto 14/11/2020

article-post

La Lazio di Claudio Lotito ha un aereo privato? Davvero il più oculato presidente della Serie A ha fatto un investimento del genere? In molti credono di sì, compreso Luis Alberto che su Twitch rispondendo ad un gamer (va be’…) ha osservato che “Lotito compra cose, ma non paga noi”, riferendosi alle due mensilità 2019-2020 non pagate causa lockdown. Al di là del caso dello spagnolo e dei suoi compagni, Lotito ha davvero comprato un Boeing? Le foto, con l’aereo brandizzato Lazio, sembrerebbero confermarlo. Ma…

Il Boeing 737-300 Classic da 148 posti è stato fornito dalla Tayaranjet, compagnia aerea bulgara, con dirigenti italiani, che opera anche su scali siciliani (Catania, Palermo, Comiso) e su Bologna. Tutti conoscono il marchio Boeing, ma quasi nessuno può ricordarsi l’anno di produzione degli aerei. Ecco, il 737-300 Classic è stato prodotto dall’azienda statunitense dall’inizio degli anni Ottanta fino al 1999, ed ha avuto un buon riscontro di vendite in Russia e Cina.

Ma tornando alla Lazio, cosa se ne farà di un aereo al di là di quella trasferta alla settimana? La risposta è che l’aereo brandizzato Lazio continuerà nei suoi normali voli di linea, e che la Lazio pagherà per il suo utilizzo quelle volte che le servirà usarlo. Come tutti noi, insomma. Curiosità: quanto costerebbe comprare un Boeing 737-300? Il 737-700 che lo ha sostituito in quella fascia di mercato costa da nuovo sui 90 milioni di euro, ma il riferimento giusto è il prezzo del 737-300 Classic sul mercato dell’usato, che abbiamo letto essere sul milione e mezzo. Cifra ampiamente alla portata della Lazio, un quarto dell’ingaggio annuale lordo (teorico) di Luis Alberto. Che Lotito si sia fatto l’aereo è quindi per lo meno verosimile.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]