Attualità

Chi lavora il primo maggio?

Indiscreto 01/05/2020

article-post

Primo maggio, festa dei lavoratori. Ergo non si lavora. Forse. Al di là del periodo di pausa forzato causa Covid-19, in realtà il primo maggio è un giorno di festa soprattutto per i lavoratori dipendenti di determinati settori, in quanto per altri comunque non è di riposo. Tra questi ci sono quelli che garantiscono servizi essenziali, ad esempio trasporti e ospedali, ma anche mezzi di comunicazione, con eventuali compensazioni o recuperi. Ma non solo.

Per i tanto vituperati e dimenticati liberi professionisti, le partite IVA o autonomi (lavoratori, intendiamoci) che dir si voglia a volte non esistono primi maggio, ma nemmeno sabati e domeniche. Se vuoi portare a casa qualcosa i giorni di festa sono di fatto un optional, ancor più in periodi di magra in cui devi accettare qualsiasi cosa, ammesso che ci sia. E quindi a chiudere in genere sono fabbriche e uffici, e poco altro.

In tutto questo la festa del primo maggio fa emergere il discorso più volte affrontato su Indiscreto, anche in relazione alla mitica Fase 2, sulla definizione di lavoratore che troppo spesso include solamente alcune categorie, in base alle convenienze delle parti. Anche se il vocabolario Treccani definisce lavoratore “In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim”.

Insomma, è lavoratore anche chi ha diritti ben diversi da quelli festeggiati in occasione del primo maggio, e chi si sogna il limite delle otto ore al giorno derivate dalle lotte degli operai che hanno poi dato origine alla ricorrenza. Sempre ammesso che oggi si abbia lavoro per (almeno) otto ore al giorno. Un sogno per il cameriere (dipendente) di un ristorante chiuso per sempre o per il tassista (autonomo) con clienti che non si muovono più di casa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]