Spettacolo

  • preview

    Eurovision, chi merita di vincere?

    Dunque stasera si saprà il brano vincitore dello Eurovision Song Contest 2022 in corso a Torino. Tutto è nelle mani delle giurie, visto che al televoto è previsto un fiume di preferenze per l’Ucraina. Ma andrà veramente così? Secondo gli scommettitori non ci sono dubbi, con quote mai viste prima a favore della Kalush Orchestra. [' ]

  • preview

    Eurovision, troppo Achille Lauro?

    La seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest in corso a Torino ha confermato il successo della prima in termini di pubblico televisivo, con praticamente gli stessi ottimi numeri su Raiuno. E ha confermato anche la predilezione delle giurie, quest’anno, per i brani più lenti e interpretati rispetto a quelli scenografici. Così come nella prima a farne [' ]

  • preview

    Cosa hai nell’iPod?

    Cosa hai nell' iPod? Tipica domanda di inizio millennio, per capire chi avessi di fronte. Adesso che la Apple ha annunciato che non produrrà più il lettore musicale più famoso della storia l' iPod è pronto per entrare nel circuito della nostalgia per millennial ma anche per gente più vecchia, che su questo oggetto aveva investito emotivamente [' ]

  • preview

    Eurovision, promossa l’Ucraina

    L' Eurovision Song Contest è entrato nel vivo a Torino, con la prima semifinale trasmessa ieri in diretta su Raiuno. Si tratta, come già scritto altre volte, di uno degli show televisivi tra i più visti al mondo dopo i Mondiali di Calcio. Un evento da noi poco considerato, a livello di critica, anche se i [' ]

  • preview

    The Gilded Age, capitalismo e lotta di classe

    Vi è piaciuto Downton Abbey? Allora vi piacerà anche The Gilded Age, di cui abbiamo appena finito di guardare su Sky la prima stagione (la HBO ha già annunciato la seconda). La New York degli anni Ottanta, non i nostri ma quelli dell' Ottocento, non è l' Inghilterra di inizio Novecento, ma l' autore, Julian Fellowes, e lo [' ]

  • preview

    Gianni Togni, il grande pop in concerto

    Nel 1980 avevamo 9 anni e le radio trasmettevano una canzone che sarebbe diventata, insieme a tante altre del suo autore, un simbolo di un’epoca irripetibile. Stiamo parlando di Luna e di Gianni Togni, il cui concerto milanese dello scorso 3 maggio ci ha riconciliato con la vera musica pop italiana in un’epoca di disastri [' ]

  • preview

    Gli anni Ottanta di Linda Lorenzi

    Impossibile dimenticare i personaggi dell’età dell’oro della televisione generalista italiana, impossibile per noi dimenticare Linda Lorenzi. Dalla Bustarella al Festivalbar, dagli spettacoli con Tony Binarelli al grande successo con Il Pranzo è servito, per arrivare alla più di culto fra le trasmissioni di culto, cioè Colpo grosso. Linda Lorenzi ha avuto una vita anche dopo [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Gigliola Cinquetti

    Mentre a Torino è in corso la settimana di prove dello Eurovision Song Contest ci sembra giusto portare in gara al nostro Festival, con i tre brani oggi più popolari su Spotify, colei che per prima portò in Italia il trofeo. Eravamo nel 1964 e l’allora giovanissima Gigliola Cinquetti a fine gennaio aveva vinto Sanremo. [' ]

  • preview

    Eurovision 2022: tutto pronto per la gara

    Da domani a Torino inizieranno le prove dell’Eurovision Song Contest 2022. Per due settimane nel capoluogo piemontese si parlerà di musica e se ne sentirà tanta grazie alla vittoria dello scorso anno dei Måneskin con Zitti e buoni. Si parte dunque, dopo il lungo lavoro dietro le quinte per costruire il palco e organizzare la [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Renato Zero

    In Italia sono pochi i cantanti che possono vantarsi di avere un pubblico cross-generazionale, in gran parte fuori dalle logiche della nostalgia. Tra questi pochi c’è Renato Zero, vero outsider del pop, con i suoi travestimenti a supporto di un’immagine che negli anni Settanta cambiò di fatto un mondo all’epoca ingessato e scandalizzato per il [' ]