Articoli
La scelta del giovane Gallo
E' sempre interessante leggere quello che all' estero pensano di noi, anche se purtroppo Danilo Gallinari non è ' noi' , ma è Danilo Gallinari. Su giornali e siti statunitensi la decisione di Gallo junior di dichiararsi per il draft non è passata inosservata, tanto che oltre alle ipotesi di squadra e di ordine di chiamata si sono [' ]
Sostiene Parreira
Per allenare la nazionale del paese ospitante il Mondiale ci vuole la testa giusta, e secondo molti giornalisti brasiliani Carlos Alberto Parreira non ce l' aveva più da tempo. Per questo la notizia della separazione consensuale fra il c.t. campione del mondo 1994 ed il Sudafrica ha sopreso relativamente: a riprova del fatto che si sono [' ]
Ultimo feudo
Oscar Eleni dall’isola di Sark, nella Manica, l’ultimo feudo dove una vecchia contadina serve una bevanda miracolosa a base di valeriana, passiflora, biancospino, camomilla, melissa, luppolo, tiglio, menta. Ma come, mette insieme tutte queste erbe sedative. No, cerca di darne un po’ alla volta, ma quando ha saputo che arrivavamo dal feudo di Milano ha [' ]
Il bel calcio inglese di una volta
1. Spesso in questo spazio ci siamo lamentati del calcio moderno e ancora lo faremo. Molte volte ci verrebbe voglia di occuparci d’altro, di cambiare sport oppure di trovarci un hobby che non ci faccia venire i capelli bianchi così rapidamente o che non ci roda il fegato una volta alla settimana (o anche di [' ]
Sochi in affari
1. Sul muro di Huy meglio Marta Bastianelli di Damiano Cunego e Davide Rebellin. La campionessa del mondo ha vinto la Freccia Vallone delle migliori seconde dietro Marianne Vos, due partecipazioni due successi consecutivi a vent' anni d' età. Gli uomini non cambiano come fa Kim Kirchen, uscito dal gruppo sotto una pioggia frusciante. Ugualmente, da Bastogne [' ]
Un duro a Milwakee
La prima idea delle squadre molli è quella di affidarsi ad un uomo con la fama di duro: per questo il fatto che i Milwakee Bucks da 26-56, nonostante le ambizioni playoff, abbiano scelto Scott Skiles come uomo della ricostruzione non ha sorpreso più di tanto. Contratto quadriennale per l' ex coach di Paok, Suns e [' ]
La generazione dei migliori
Qualche mese fa avevamo lasciato la Francia di Platini, Giresse e Rocheteau vittoriosa nel girone D della seconda fase dei Mondiali 1982, davanti ad Austria ed Irlanda del Nord. I Bleus, dopo una prima fase abbastanza deludente, avevano incantato nelle ultime due partite guadagnandosi l' appellativo di ' Brasile d' Europa' e qualificandosi per la semifinale della Coppa, [' ]
La finitissima era Thomas
L' era di Isiah Thomas ai Knicks più che finita è' finitissima, al di là della transazione finanziaria con l' azienda e un vaghissimo incarico da consulente per il futuro. Secondo il New York Daily News il neo-presidente (succedendo proprio all' ex point guard dei Pistons era Bad Boys, che fino a pochi giorni fa assommava la carica a [' ]
Non passa lo straniero
La maturazione di Simone Bolelli è in un momento cruciale. La dimostrazione è stata la sfida in Croazia di coppa Davis,dove il nostro – all’esordio – è stato l’elemento portante della squadra, sconfitta solo 3-2 da giocatori più avanti in classifica. E la conferma è poi arrivata oggi a Montecarlo dove Simone si è sbarazzato [' ]
Ginobili sesto uomo dell’anno
Sul significato di ' sesto uomo' nel basket si può discutere all' infinito, quasi come sul fuorigioco passivo nel calcio, ma quello che è certo è che per la stagione 2007-2006 il Sixth Man Award della NBA è andato a Manu Ginobili. Il quasi 31enne argentino è stato infatti incoronato da una giuria di esperti, con maggioranze [' ]