Archivio
Un aborto di marketing
La porcata del bastardo. La memoria (e non solo quella) sta perdendo colpi, ma saremmo pronti a giurare che questo era il titolo di un articolo di Gianni Clerici scritto nel 1977 per una rivista chiamata Tennis Club. Titolo che sintetizzava bene il contenuto del pezzo, riguardante una scorrettezza perpetrata da Jimmy Connors ai danni [' ]
Lo strano entusiasmo per Jason Collins
Jason Collins ha fatto uscire allo scoperto non i gay nel mondo dello sport, che nel 99,9% dei casi (il 100% per chi non è a fine carriera) continueranno giustamente a non sbandierare i propri gusti, ma il progressista immaginario che alberga nell' animo dei suoi colleghi e un po' in tutti noi. Ma certo, tutti [' ]
Il grande fratello cinese
Primavera 1990. Facoltà di Economia dell' Università di Tirana. Fa caldo e la sala numero 2 è piena di studenti dell' ultimo anno. La nuova classe dirigente del socialismo. Non siamo lì per una lezione, però. Ci hanno invitato perché il Segretario del Comitato Centrale della Gioventù Albanese vuole discutere cose importantissime con chi l' ìndomani andrà a [' ]
La scoperta del videopoker
Se Luigi Preiti, invece di fare il Django davanti a Palazzo Chigi, per dirla con Roberto D’Agostino, avesse sparato ad un familiare o ad un vicino, non avremmo né titoli roboanti né analisi sui massimi sistemi partendo da quello che per quello che sappiamo adesso resta il gesto folle di un uomo disperato. Come sempre [' ]
L’età della Schiavone
Una volta discutevamo di grandi tennisti che vedevamo giocare tre volte a stagione (ci sono stati anni in cui la Rai non ha trasmesso Wimbledon, pur avendone i diritti), adesso guardiamo sul segnale bulgaro di Supertennis la finale del torneo di Marrakech e non rimpiangiamo i bei tempi andati (belli proprio perché andati). Ma pi ù [' ]
Paura del boa
Oscar Eleni dall’osservatorio di Pontfadog, villaggio del Galles, dove in molti piangono la morte dell’albero più vecchio del mondo, una quercia che aveva resistito a tempeste, incendi e battaglie dall’802 dopo Cristo. Ora non ci resta che venerare l’abete rosso di 9.500 anni che vive ai confini fra Svezia e Norvegia, cercando di non confondere [' ]
La squadra di Masha
Durante il bellissimo quarto di finale di Stoccarda fra la Sharapova e la semi-rinata Ivanovic, bellissimo non solo per i soliti motivi da bavosi, abbiamo pensato alle recenti parole della russa riguardanti la sua partecipazione alla finale di Federation Cup contro l' Italia. In sostanza ha detto che non ci sarà, per rispetto alle compagne che [' ]
L’ultimo derby di Trinchieri e Scariolo
Vigilia di derby, per il basket italiano e lombardo. Domenica sera, in diretta Rai (Sport), la Lenovo Cantucky sfida l' EA7 Milano. L' operosa e arruginita Brianza contro l' opulenza meneghina, in attesa di successi dal 1996 e sempre al centro di attenzioni, morbose e polemiche. Capita tutto ' specie per noi che siamo mestieranti del ricordo e [' ]
I bei tabellini della serie A2
La Legadue ha lasciato, anche se ufficialmente avrebbe raddoppiato fondendosi con la DNA (la serie C del basket, per dirla in italiano) e trasformandosi in Lega Nazionale Pallacanestro. Dalla prossima stagione 16 squadre nel girone Gold e 16 in quello Silver, con playoff promozione fra le prime 7 del Gold (che però in via transitoria [' ]
Stile Franciacorta
' La terra padana si ondula come un immenso mare sfrangiato in profili per me familiari fin dall' infanzia. Le onde sono di intenso verde e via via si fanno violette azzurre celesti fino a confondersi appunto, con il cielo. (' ). Le colline emergono roride fuori dai bassi vapori di aprile. Lunghe trecce di filari ne compongono [' ]