Archivio
Per chi tifava John Lennon
John Lennon avrebbe da qualche ora compiuto 80 anni, se non fosse stato ucciso l' 8 dicembre del 1980 a New York. Un pretesto come un altro per celebrare un genio, caro agli dei che lo hanno rivoluto con sé non ancora decrepito: perché la popstar anziana può essere ancora dignitosa ed impegnata nel sociale, come [' ]
Milan, Gazidis peggio di Fassone
Il Milan ha chiuso l' ultimo esercizio con una perdita netta di 195 milioni di euro. Notizia diventata ufficiale oggi, dopo le anticipazioni di Milano Finanza, con il club rossonero che ha annunciato che all' assemblea del prossimo 28 ottobre sottoporrà agli azionisti questo risultato. La nostra domanda è al solito diretta: colpa del Covid oppure il [' ]
Mancini sa di medicina come Speranza
Roberto Mancini è stato uno dei pochi personaggi pubblici a far notare la perbenista ottusità del pandemicamente corretto, quando nei giorni scorsi ha risposto alla demagogia del Ministro della Salute (' Qui si parla troppo di calcio e poco di scuola' , le parole di Speranza) con parole chiare: ' Si dovrebbe pensare, prima di parlare. Lo sport [' ]
Chi è Louise Glück
Louise Glück ha vinto il premio Nobel per la Letteratura 2020, che al contrario del Pallone d' Oro (quindi scippato a Lewandowski) non si è fermato, e alla notizia la nostra reazione è stata quella di tante, troppe volte: mai sentita nominare. Non c' è il compiacimento dell' ignoranza, ma l' osservazione che a questo giro era il turno [' ]
L’anno di Cheptegei
Joshua Cheptegei ha stabilito a Valencia il nuovo record mondiale dei 10000 metri, correndo in 26' 11' 02. Un record quasi assurdo se si pensa che nel 1981, in un' era dell' atletica già iperprofessionistica, moderna e medicalizzata il formidabile e maledetto (da se stesso) Henry Rono stabilì il record dei 5000 in 13' 06' 20. In pratica il keniano ha [' ]
Gundam è quasi realtà
Quando nel 1980 esordì su Telemontecarlo la serie animata Gundam rimanemmo stregati immediatamente dalla sua epica sigla. Scritta da due nomi importanti del panorama musicale italiano come Andrea Lo Vecchio e Detto Mariano e interpretata da Peter Rei (alias Mario Balducci), era talmente evocativa che ancora oggi bastano i suoni iniziali per riportarci indietro di [' ]
Nessuna nostalgia di Wembley e San Siro
Vent' anni fa, il 7 ottobre del 2000, si è giocata l' ultima partita nel vecchio Wembley: significativo ma anche casuale che sia stata Inghilterra-Germania, per le qualificazioni al Mondiale 2000. Vittoria tedesca con gol di Hamann e dimissioni da c.t. inglese di Kevin Keegan, prima dell' inizio dell' era Eriksson. Questo pretesto storico per dire che nessuno, se [' ]
Hot for teacher, gli anni Ottanta dei Van Halen
La morte di Eddie Van Halen ha colpito milioni di persone in tutto il mondo: molte in grado di entrare nelle pieghe del suo tapping, molte altre (come noi) semplici fan dell' hard rock anni Ottanta dei Van Halen, arrivato fin quasi ai giorni nostri fra sei cambi di formazione che alla fine avevano riportato insieme [' ]
Le avversarie della Trevisan
Il fantastico Roland Garros di Martina Trevisan, superando tre turni di qualificazione e arrivando ai quarti di finale, non deve far dimenticare che il tennis femminile è giunto al punto più basso di interesse nella sua storia moderna, privo com' è sia di personaggi (Serena Williams verso l' uscita, ma tirando dalla sua mattonella può dare tutto [' ]
Roma a meno 204 milioni
La Roma ha chiuso la stagione 2019-2020 con una perdita di 204 milioni di euro, come ha comunicato lo stesso club giallorosso dietro richiesta della Consob. Insomma, un disastro. Tutta colpa del Covid? Facciamo subito la domanda e diamo subito la risposta: no, perché a dicembre 2019 la perdita stimata era di 87 milioni, poco [' ]