Anni Ottanta

Gundam è quasi realtà

Paolo Morati 08/10/2020

article-post

Quando nel 1980 esordì su Telemontecarlo la serie animata Gundam rimanemmo stregati immediatamente dalla sua epica sigla. Scritta da due nomi importanti del panorama musicale italiano come Andrea Lo Vecchio e Detto Mariano e interpretata da Peter Rei (alias Mario Balducci), era talmente evocativa che ancora oggi bastano i suoni iniziali per riportarci indietro di 40 anni, emozioni comprese.

Ne scriviamo perché dal Giappone è arrivata di recente la notizia di un robot Gundam a grandezza naturale (modello rx-78-2, alto 18 metri), snodato e in grado addirittura di muovere gli arti e camminare. Ora, per noi cresciuti con in testa Goldrake, Mazinga e Jeeg Robot (super robot, ossia unici nel loro genere e dotati di armi e caratteristiche più che fantascientifiche) e appunto Gundam (un real robot, quindi prodotto in serie con funzionalità sì avanzate ma più convenzionali e necessitante di manutenzione) significa che un mondo di disegni potrebbe tra qualche tempo (quando?) trasformarsi in realtà.

Certamente non intendiamo dire che presto arriveranno gli alieni dallo spazio profondo e ci sarà qualcuno a difenderci lanciando lame rotanti e magli perforanti, o che si svolgeranno battaglie tra ‘mecha’ guidati da umani che si sfideranno per la conquista dei territori, con il Peter Rei (in realtà Amuro Ray) del caso che “ai nemici dice no”. Ma solo che la tecnologia odierna si sta avvicinando all’immaginazione dell’incredibile come appunto quella di Yoshiyuki Tomino. Dove lo scontro tra Principato di Zeon e la Federazione Terrestre ha poi dato vita a una saga che continua ancora oggi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]

  • preview

    Doppio misto

    È più forte di noi: ogni volta che sentiamo ‘Doppio misto’ o che lo guardiamo (alle Olimpiadi ne abbiamo seguiti tanti, in particolare Errani-Vavassori contro Andreeva-Medvedev) pensiamo all’omonimo e storico film. Senza ombra di dubbio il peggiore mai girato dalla coppia Gigi-Andrea, nonostante l’epoca meravigliosa (il 1985), il regista (Sergio Martino) ed il cast che […]