Musica

Per chi tifava John Lennon

Indiscreto 10/10/2020

article-post

John Lennon avrebbe da qualche ora compiuto 80 anni, se non fosse stato ucciso l’8 dicembre del 1980 a New York. Un pretesto come un altro per celebrare un genio, caro agli dei che lo hanno rivoluto con sé non ancora decrepito: perché la popstar anziana può essere ancora dignitosa ed impegnata nel sociale, come nel caso di Paul McCartney, ma anche un vecchio drogato che fa dischi sempre più brutti e ti spiega la bellezza della vita in campagna, come troppi altri. Detto questo, essendo Indiscreto un sito basato sullo sport, vorremmo oggi parlare di John Lennon e del calcio: per chi tifava il primo dei Beatles a lasciare questa terra? Anzi, per chi tifavano i Beatles?

Note e più volte dichiarate la moderatissima passione di McCartney per l’Everton e quella più solida di Ringo Starr per l’Arsenal, George Harrison non aveva nei confronti dello sport alcun tipo di interesse. E il Lennon adulto la pensava quasi come lui, pur essendo affascinato dal calcio e dalla sua capacità di coinvolgere la gente. Il Lennon bambino? Sulla copertina di Wall and Bridges, il suo nono album da solista, c’è fra le altre cose un disegno fatto da lui quasi dodicenne, nel 1952, che raffigura la finale di FA Cup di quell’anno fra Newcastle e Arsenal, con in bella evidenza la maglia numero 9 di Jackie Milburn, cugino della mamma dei fratelli Charlton…

Abbiamo letto da più parti che fosse simpatizzante del Liverpool, in omaggio alla fede di suo padre Alfred. La prima cosa può essere vera, perché tutti e quattro i Beatles in quanto icone di Liverpool città mandavano (ricambiati) spesso messaggi affettuosi alla squadra di Bill Shankly, ma la seconda è senz’altro inverosimile, perché Alfred Lennon smise di avere contatti con John quando il futuro musicista aveva 6 anni, poco prima che fosse affidato alla zia Mimi, per ricomparire sulla scena quando il figlio diventò famoso.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]