Musica

Hot for teacher, gli anni Ottanta dei Van Halen

Indiscreto 08/10/2020

article-post

La morte di Eddie Van Halen ha colpito milioni di persone in tutto il mondo: molte in grado di entrare nelle pieghe del suo tapping, molte altre (come noi) semplici fan dell’hard rock anni Ottanta dei Van Halen, arrivato fin quasi ai giorni nostri fra sei cambi di formazione che alla fine avevano riportato insieme sul palco quasi tutti quelli veri, fra i quali appunto Eddie. A loro onore c’è l’avere di fatto smesso di fare nuove canzoni, una volta esaurita l’ispirazione e la connessione con lo spirito del tempo: negli ultimi vent’anni un solo album di inediti.

Grande chitarrista, Eddie Van Halen, che vogliamo ricordare con la nostra canzone preferita dei Van Halen, non certo un brano di nicchia: Hot for Teacher, dall’album 1984 (quello dove c’è anche Jump), l’ultimo prima della separazione da David Lee Roth e il primo con l’introduzione delle sacrileghe, per i puristi dell’hard rock, tastiere. Un successo, Hot for teacher, non immediato come fu ad esempio per la iper-radiofonica Jump, ma cresciuto negli anni.

Canzone strepitosa con una intro, un assolo di batteria di Alex Van Halen, che oggi farebbe fatica a passare anche su Radio Freccia, e un video che come fama l’avrebbe poi fagocitata, grazie anche al martellamento di una MTV nata poco prima. Praticamente una summa di citazioni di teen movie anni Ottanta (anche di quelli ancora non usciti…), con insegnanti trasformate in ballerine, in pose che oggi dopo tre secondi attirerebbero come minimo accuse di sessismo e un’invettiva di Michela Murgia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]