Franco Battiato
Tre canzoni di Franco Battiato
Da oggi partiamo con il nostro personalissimo Festival della Canzone. Molto semplice: periodicamente vi proporremo tre canzoni di cantanti italiani da votare, quella che prevarrà entrerà nella finalissima che si terrà entro l’anno. Ogni cantante o gruppo arriverà quindi al Festival di Indiscreto con una sola canzone in gara, Battisti come Rkomi. Non ci poniamo [' ]
Eurovision 1984, l’edizione di Alice e Battiato
Nel 1984 la partecipazione con ' I treni di Tozeur' , insieme ad Alice, che pur non essendo una canzone adatta al gusto medio della manifestazione arrivò quinta'
Le canzoni di Battiato per gli altri
Il musicista siciliano ha come autore fatto la fortuna anche di tanti artisti: da Alice a Ombretta Colli, da Milva a Giuni Russo. Senza dimenticare Gianni Morandi'
Le migliori canzoni di Battiato
Franco Battiato è morto a 76 anni, dopo una vita in cui ci ha regalato capolavori in più stili diversi, rarissimo esempio di musicista credibile per tanti tipi di pubblico e di critica. Ognuno ha insomma il suo Battiato: per motivi di età noi lo scoprimmo con La Voce del padrone, nel 1981, ma poi [' ]
La casa di carta e l’omaggio alla musica italiana
La pronta segnalazione di un nostro lettore, riguardante l' inserimento di musica italiana in un episodio della quarta stagione della serie La casa di carta, non poteva cadere nel vuoto. Ennesima dimostrazione della presenza dei nostri brani nell’immaginario collettivo internazionale, l’occasione è di fatto un buon motivo per dare una spolverata al disco (è proprio il [' ]
L’ultimo Battiato
Franco Battiato da chi come noi era ragazzino negli anni Ottanta è stato fondamentalmente scoperto nel 1981 con l’album da record La Voce del Padrone. Ci ricordiamo ancora la sua esibizione in occasione del Festival di St. Vincent con Bandiera Bianca, affascinati dalla musica non cogliendone ancora i significati. Un disco che segnò quella che viene [' ]
Battiato vende i biglietti e Alice vince
Il finale di carriera non è mai facile per i campioni. Quasi nessuno pensa sia il momento giusto per ritirarsi, vale per Totti come per Franco Battiato. Trentuno album in studio, senza contare tutto il resto, sembrerebbero più troppi che tanti visto che ai concerti il pubblico, anche quello più informato, chiede sempre con entusiasmo [' ]
Il libro di Morgan, musica da leggere
Lo diciamo subito: Il libro di Morgan (Einaudi) è da leggere. Per vari motivi. A cominciare dal fatto che invita ad ascoltare e approfondire musica. E ancora: perché certamente parla del signor Marco Castoldi, del padre mobiliere, e ' paninaro' , andato in rovina e suicidatosi, di Asia Argento e della figlia, ma anche di altri (tanti) argomenti [' ]
Le energie di Giuni Russo
E' stato di recente ristampato di nuovo in CD Energie, disco di Giuni Russo pubblicato in origine alla fine del 1981. Primo frutto della collaborazione con Franco Battiato che, affiancato da Giusto Pio, in quel periodo tramutava in oro tutto ciò che toccava (vedi anche le collaborazioni con Alice e Milva) nella sua versione originale [' ]
Alice (non) è nata ieri
E' il 1980 quando una bella ragazza dai lunghi capelli neri e scompigliati, di nome Alice, dalla voce calda e profonda e lo sguardo intenso e fiero, propone sulla scena musicale italiana un singolo di grande impatto intitolato Il vento caldo dell' estate. Su una base martellante scorre un testo immediato ed evocativo. Frutto della collaborazione con Franco [' ]