Musica

Tre canzoni di Franco Battiato

Indiscreto 05/01/2022

article-post

Da oggi partiamo con il nostro personalissimo Festival della Canzone. Molto semplice: periodicamente vi proporremo tre canzoni di cantanti italiani da votare, quella che prevarrà entrerà nella finalissima che si terrà entro l’anno. Ogni cantante o gruppo arriverà quindi al Festival di Indiscreto con una sola canzone in gara, Battisti come Rkomi.

Non ci poniamo limiti, per cui potremmo anche arrivare a centinaia di brani. Il criterio per comporre il terzetto è quello degli ascolti su Spotify, nel senso che proporremo i tre brani più ascoltati sulla piattaforma di streaming al momento di scrivere, quindi non necessariamente i migliori o i nostri preferiti. Questo per essere i più oggettivi, non diciamo democratici, possibile.

Partiamo con un omaggio a Franco Battiato, scomparso lo scorso anno. Su Spotify le sue tre canzoni più ascoltate sono La cura, Centro di gravità permanente e Voglio vederti danzare. La prima inclusa ne L’imboscata, album del 1996, è una delle più emozionanti del repertorio di Battiato, capace di coinvolgere ugualmente più generazioni. La seconda fa parte del celeberrimo La voce del padrone del 1981, all’epoca album più venduto della storia in Italia. Canzone famosissima anche all’estero e non solo di recente grazie alla sua presenza in un episodio della Casa di Carta. E infine una traccia anch’essa celebre estratta da L’arca di Noè del 1982, probabilmente la più orecchiabile di un album che spiazzò chi si aspettava una replica del precedente in termini di fruibilità dei brani.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]