Festival di Indiscreto
Tre canzoni di Al Bano e Romina
Nella settimana di Sanremo 2022 ecco un altro pezzo da novanta in gara al nostro Festival. Anzi, pezzi: Al Bano e Romina Power. Simbolo della musica italiana, seguitissimi in tanti paesi, con la loro clamorosa reunion del 2013 in un un mega concerto a Mosca trasmesso in prima serata anche in Italia hanno iniziato una [' ]
Tre canzoni di Toto Cutugno
È la settimana di Sanremo e quindi non si può non votare per le tre canzoni di Toto Cutugno più popolari su Spotify. Si badi bene, le canzoni del suo repertorio e non quelle scritte per altri, da qualcuno citate tra l’altro nei commenti come le migliori interpretate da Adriano Celentano. Sottovalutato in Italia ma [' ]
Tre canzoni di Fabio Concato
Oggi in gara al nostro Festival ci sono le canzoni di Fabio Concato, cantautore milanese dalla voce (e dal baffo) inconfondibile, con la chitarra in primo piano. Su Spotify le più popolari sono Fiore di Maggio, Domenica Bestiale e M’innamoro davvero. Le prime due vere hit da classifica, la terza più nascosta ma non per [' ]
Tre canzoni di Rettore
Splendido splendente, Kobra, Lamette. Sono queste le canzoni di Rettore più popolari su Spotify e quindi di diritto in gara al nostro personalissimo Festival. Famosissime fin da subito, segnarono l’epoca d' oro dell’ossigenatissima cantante e autrice italiana. Vera icona pop, con esordi sanremesi negli anni Settanta e trasformatasi presto in una campionessa dalla sfrontata genialità artistica. [' ]
Tre canzoni di Francesco De Gregori
Torniamo a parlare di cantautori, in gara al nostro Festival anche con il trittico di Francesco De Gregori, ossia le sue tre canzoni più popolari su Spotify. La scelta è come per tutti gli altri concorrenti aperta a discussioni, nel suo caso la rosa comprende La donna cannone, Rimmel e Generale. Partiamo da Rimmel, brano [' ]
Tre canzoni di Gino Paoli
Nel nostro Festival della Canzone ci sono in gara anche i grandi cantautori sentimentali, con i brani scelti in base alla popolarità su Spotify. Nel caso di Gino Paoli, scuola genovese e considerato un nome fondamentale della musica italiana, i tre brani più ascoltati sono tutti del suo primo periodo, quello degli anni Sessanta per [' ]
Tre canzoni di Umberto Tozzi
Ti amo, Gloria, Tu. Sono questi i tre brani di Umberto Tozzi più popolari su Spotify e che partecipano quindi di diritto al nostro Festival della Canzone. Come accade per chi ha un repertorio piuttosto vasto e di successo potranno esserci recriminazioni da parte dei fan più accaniti, come è accaduto ad esempio con Vasco [' ]
Tre canzoni di Adriano Celentano
Adriano Celentano ha appena compiuto 84 anni e noi lo festeggiamo con le sue tre canzoni più popolari su Spotify, quindi in gara al nostro Festival della Canzone partito qualche giorno fa con Franco Battiato. In questo caso i tre brani selezionati sono L’emozione non ha voce, Azzurro e Il ragazzo della via Gluck. Il [' ]
Tre canzoni di Nicola Di Bari
Cominciamo con il dire che sono 450.000 gli ascoltatori mensili di Nicola Di Bari su Spotify, piattaforma poco usata dagli anziani. Questa premessa per dire che stiamo parlando di qualcuno che, dimenticato in Italia, ha lasciato comunque un segno importante. Soprattutto in America Latina visto che le tre canzoni in gara al nostro Festival registrano [' ]
Tre canzoni di Enrico Ruggeri
Su Indiscreto non abbiamo mai nascosto la nostra passione per Enrico Ruggeri, autore intelligente e acuto osservatore della realtà che (ahinoi?) ci circonda. Anche lui entra in gara nel nostro Festival della Canzone con i suoi tre brani più popolari su Spotify – Mistero, Peter Pan e Polvere – tutti e tre legati a momenti [' ]