Musica

Tre canzoni di Al Bano e Romina

Indiscreto 01/02/2022

article-post

Nella settimana di Sanremo 2022 ecco un altro pezzo da novanta in gara al nostro Festival. Anzi, pezzi: Al Bano e Romina Power. Simbolo della musica italiana, seguitissimi in tanti paesi, con la loro clamorosa reunion del 2013 in un un mega concerto a Mosca trasmesso in prima serata anche in Italia hanno iniziato una seconda carriera, sia pure basata sui successi della prima. Protagonisti anche delle prime pagine di diversi periodici, noi li ricordiamo soprattutto per le canzoni. Con quelle più popolari su Spotify che sono Felicità, Ci sarà e Sharazan. Due di queste grandi successi all’Ariston.

Ma andiamo con ordine. Felicità era l’inno della coppia, secondo posto a Sanremo 1982, con quel “bicchiere di vino con un panino” simbolo appunto della felicità più semplice nonché delle radici solide dell’ugola di Carrisi. Canzone eterna, scritta da Cristiano Minellono, Dario Farina e Gino De Stefani, inserita in un album clamoroso, dal titolo variabile a seconda dei paesi: in Italia Aria.

Vittoria rinviata al 1984, con Ci sarà che sbaraglia la concorrenza trasmettendo un messaggio di speranza “dopo un oggi che non va, dopo tanta vanità”. La canzone scritta da Minellono e Farina si piazzò davanti a Serenata di Toto Cutugno e Cara di Christian, nell’edizione del ritorno di Pippo Baudo alla conduzione, a 16 anni dalla sua prima. 

E infine Sharazan, del 1982, all’interno del già citato Aria, che trasmette subito un mondo sereno, con “la voglia di volare di sognare insieme a te il modo giusto per amare”. Insomma tanti sentimenti nella musica di Al Bano e Romina Power, poco capiti anche quando qualche anno dopo proveranno con tematiche considerate più impegnate, non si sa bene perché riservate ai cosiddetti cantautori, come quelle ambientaliste.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni di Al Bano e Romina Power quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]