Musica

Tre canzoni di Francesco De Gregori

Indiscreto 26/01/2022

article-post

Torniamo a parlare di cantautori, in gara al nostro Festival anche con il trittico di Francesco De Gregori, ossia le sue tre canzoni più popolari su Spotify. La scelta è come per tutti gli altri concorrenti aperta a discussioni, nel suo caso la rosa comprende La donna cannone, Rimmel e Generale. Partiamo da Rimmel, brano del 1975 che dà il titolo al suo quarto album, probabilmente il più celebrato della sua discografia ma all’epoca capace di generare giudizi controversi. “Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo” resta comunque nella memoria come invito a non farsi rivedere…

Tre anni dopo De Gregori pubblica un album omonimo, appunto De Gregori, che include Generale, brano che trascina tutto il disco e ricordato oltre che per il testo, ispirato dall’esperienza del servizio militare e interpretato poi come inno pacifista, anche per la parte strumentale caratterizzata da un pianoforte in primo piano. Memorabile anche la cover di Vasco Rossi.

Del 1983 è infine La donna cannone. De Gregori sembra aver fatto pace con la critica e la canzone, inserita nel film Flirt dello stesso anno, diventa un iper classico della sua discografia più sentimentale, almeno alle orecchie del pubblico. Anche questo brano è stato coverizzato in maniera massiccia: fra le tante versioni stereotipate ricordiamo quelle davvero particolari dei Ricchi e Poveri, di Ornella Vanoni e degli Ufo Piemontesi.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni di Francesco De Gregori quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]