Attualità

PC 2020, l’anno della rinascita

Indiscreto 14/01/2021

article-post

Quanti PC sono stati venduti nel 2020? Circa 275 milioni in tutto il mondo, secondo le stime di un gigante dell‘analisi dei mercati come Gartner. Più 4,8% rispetto al 2019 ed il primo anno con il segno più dal 2015, senza ovviamente prendere in considerazione i tablet e nemmeno gli ibridi Chromebook. E prendendo in considerazione il quarto trimestre 2020 rispetto al quarto 2019 siamo a un clamoroso, per un prodotto dato in lento declino, più 10,7%. Non occorrono grandi analisti, basta Indiscreto, per osservare che tutto è stato cambiato dal Covid.

Il computer, fisso o portatile, ha recuperato nelle nostre case la centralità che aveva a metà degli anni Novanta, con la non trascurabile differenza che adesso a casa si lavora anche e che quindi una spesa di questo tipo viene affrontata con maggiore scioltezza. Del resto una persona normale, che usciva di sera un paio di volte la settimana senza particolari pretese, ha dal lockdown guadagnato almeno 1.000 euro al mese. Un guadagno triste, di cui avremmo fatto volentieri a meno, ma questa è aritmetica. Ed il segno meno è purtroppo per chi lavora nei bar, nei ristoranti e in quel tipo di commercio legato ad una vita sociale, come l’abbigliamento.

Un’altra tendenza, di cui discutevamo proprio ieri con il nostro falegname, mai così carico di lavoro come adesso, è che le persone passando più tempo in casa sono meno disposte ad accettare cose brutte: mobili brutti, maniglie brutte, ma anche computer brutti. Ed infatti nel citato quarto trimestre 2020 i computer Apple hanno venduto il 31% in più rispetto all’anno prima. Perché il Mac è bello e il 90% degli altri computer ti fa venire in mente subito il lavoro, i proletari senza coscienza di classe che siamo purtroppo diventati: è un po’ computer shaming, ma la pensiamo così. Al di là di queste facezie, questo periodo è il primo dopo 25 anni in cui stiamo prendendo in considerazione l’idea di un desktop, 25 anni dopo un poco rimpianto Olidata.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…