Attualità

Emanuele Filiberto e il ritorno della famiglia reale

Indiscreto 15/11/2019

article-post

#irealistannotornando è l’hashtag lanciato da Emanuele Filiberto di Savoia tramite il suo account Twitter. Il tutto associato a un video messaggio che recita così: ““Buonasera a tutti gli italiani, ho il dovere di annunciare ufficialmente il ritorno della famiglia reale. È tempo di tornare a respirare la tranquillità, la fiducia e l’eleganza di cui abbiamo bisogno oggi più che mai. Guidata da un forte senso del dovere, la famiglia reale si pone l’obiettivo di tutelare i cittadini per guardare al futuro con rinnovato ottimismo. Grazie a tutti. I reali stanno tornando”.

Accompagnato anche dal’hashtag #adv, per far capire che si tratta di un messaggio pubblicitario ed evitare anche di spaventare chi ritiene che la sepoltura della Monarchia a favore della Repubblica sia stato un bene per l’Italia e al contrario non infondere speranze nei monarchici, il messaggio di Emanuele Filiberto usa termini come tranquillità, fiducia e eleganza, e ancora senso del dovere, tutelare, ottimismo… caratteristiche che in effetti nessun italiano (forse) considera negative, anzi.

La domanda, pur essendo il video chiaramente promozionale di una prossima trasmissione televisiva, a questo punto è se una Monarchia sarebbe più adatta a garantire tutto questo rispetto a una Repubblica, e quali siano effettivamente i rispettivi pregi e difetti di due forme di stato sì diverse ma che poi dipendono alla fine dalla persona che le guida così come da chi le abita.

Un discorso generale, che prescinde dalla storia dei Savoia che all’Italia hanno fatto sicuramente del bene, unificandola e modernizzandola, ma anche del male permettendo che il fascismo divorasse la democrazia liberale, per non parlare della fuga finale di Vittorio Emanuele III lasciando il Paese alla mercé di tutti. Ma in tutto questo Emanuele Filiberto e la sua trasmissione televisiva non c’entrano.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]

  • preview

    Meno cattolici con Bergoglio

    La morte di Papa Francesco ha scatenato un cordoglio a media unficati che non trova alcun riscontro nella realtà, piena di gente che a Pasquetta si strafogava di cibo, di tifosi incazzati per il rinvio di partite per cui avevano impegnato tempo e soldi, di persone che lo consideravano soltanto un leader politico. Turisti, tifosi […]

  • preview

    Il muro del Papa

    È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della […]