Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Dieci anni senza Pietro Mennea

    Nei giorni scorsi interloquendo con un giovane parente siamo finiti a parlare di Pietro Mennea, scomparso 10 anni fa, proprio il 21 marzo. Scoprendo che non avesse idea di chi sia stato Mennea. Atleta leggendario, più volte ricordato su Indiscreto anche grazie alla collaborazione con il suo storico allenatore Carlo Vittori, Mennea è stato per [' ]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un' intervista che ci aveva rilasciato nel [' ]

  • preview

    Sanremo 1993, edizione Rock (o quasi)

    Manca poco al Festival di Sanremo e come d’abitudine impegniamo i pochi ritagli di tempo disponibili per rivivere una delle edizioni del passato. Oggi tocca al 1993, edizione fondamentale per tante ragioni, tra le quali il fatto è che a vincere fu per la prima volta un brano considerato rock, ossia Mistero di Enrico Ruggeri. [' ]

  • preview

    Il calcio di Pelé

    La scomparsa di Pelé ci impone di parlare di un videogioco. L’unico ad aver riportato nel titolo il nome di quello che è stato considerato a lungo il più grande calciatore del suo tempo, nonostante in Europa ben pochi lo abbiano visto veramente in azione, se non in amichevole, in un’epoca in cui l’immagine di [' ]

  • preview

    Il mito di Ichirō Mizuki

    Qualche anno fa avevamo scritto allo staff di Ichirō Mizuki chiedendo un’intervista. Non ci arrivò risposta ma già il fatto di aver contattato un personaggio leggendario, seppur poco conosciuto in Italia, ci aveva messo di buon umore. Il grande cantante giapponese, scomparso il 6 dicembre a 74 anni, avevamo iniziato ad ascoltarlo seriamente grazie al [' ]

  • preview

    Luca Madonia, intervista con calma

    “Sono andato per sottrazione, ho preso l’essenza delle canzoni. Rifacendo totalmente gli arrangiamenti. Volevo dare più spazio al canto e alla melodia. E sono molto contento del risultato.” Così Luca Madonia ci spiega il progetto del suo nuovo album, Stiamo tutti ben calmi, in cui ripercorre (e riscrive) la sua storia di 40 anni in [' ]

  • preview

    La chiusura di Buscemi

    Sta facendo il giro degli appassionati di dischi di Milano e dintorni la notizia della prossima chiusura di Buscemi Dischi, storico negozio che da mezzo secolo vende musica su supporto fisico. Una chiusura che è solo l’ennesima, in un periodo in cui la musica ormai si ascolta soprattutto sulle piattaforme di streaming. Alcune delle quali, [' ]

  • preview

    L’arte di arrangiare, il segreto di Fio Zanotti

    “Ogni volta che si affronta un nuovo brano è come trovarsi all’inizio della carriera. È come se fosse sempre la prima volta. E possono essere cose immediate o che richiedono molto tempo. Proprio ieri sera ho finito un brano per una grandissima artista, un lavoro durato quasi dieci anni' ” Così il maestro Fio Zanotti [' ]

  • preview

    Il ruolo di Franco Gatti

    In ogni ensemble vocale che si rispetti c’è il basso, il suono che sta sullo sfondo e quasi non si percepisce, ma che è fondamentale nel creare e completare le migliori armonie. Nei Ricchi e Poveri questo ruolo era affidato a Franco Gatti, scomparso oggi a 80 anni. Un personaggio che c’è sempre stato nella [' ]

  • preview

    L’era di Antonio Inoki

    Con Antonio Inoki, scomparso oggi a 79 anni, se ne va uno dei simboli dell’adolescenza anni ‘80 di molti ragazzi. Agli inizi del magico decennio le tv locali iniziavano a trasmettere gli incontri della New Japan Pro Wrestling, la federazione di wrestling giapponese fondata dallo stesso Inoki nel 1972 e diventata il palcoscenico per la [' ]