Musica

Le migliori canzoni di Pino D’Angiò

Indiscreto 14/07/2024

article-post

La morte di Pino D’Angiò, poco dopo essere stato scoperto anche dai più giovani, ci spinge ad iscrivere l’artista napoletano ad un Festival di Indiscreto a cui sarebbe stato iscritto anche se non ci avesse lasciato lo scorso 6 luglio, a quasi 72 anni. D’Angiò è difficilmente incasellabile, avendo raggiunto il successo più generi, dal funk alla dance, dal rap al pop, sempre cambiando stile e anticipando molte mode, anche se le sue hit più ricordate risalgono tutte all’inizio degli abbi Ottanta. A partire da Ma quale idea, con cui nel 1980 diventa un personaggio: un 45 giri vendutissimo che però fin da subito gode di considerazione della critica, con quel suo rap-funk difficilissimo da imitare.

Una canzone, Ma quale idea, lanciata anche dal personaggio D’Angiò, con pose da duro da discoteca evidentemente ironiche ma che qualcuno prende sul serio. Un cliché di cui rimane in parte prigioniero, anche se musicalmente va avanti. Al Festivalbar del 1981 porta Un concerto da strapazzo, altro successo con una vena ironica molto marcata. Alla manifestazione di Vittorio Salvetti, purtroppo lasciata morire dagli eredi e da Mediaset, D’Angiò torna nel 1982 con Fammi un panino, altra hit estiva di rapida presa, non soltanto in Italia. Sono anche gli anni della Nazionale Cantanti, di cui D’Angiò è uno dei fondatori e che in quel periodo è davvero molto seguita.

Dopo quegli anni D’Angiò, all’anagrafe Giuseppe Chierchia, continua a cambiare e ci riesce benissimo, rimandando il più possibile l’entrata nel circuito del revival, facendo tante cose come autore e produttore (soprattutto dance) ma quasi sparendo dalle scene a causa del cancro. Citatissimo anche dalle nuove generazioni, commovente il suo ritorno come cantante proprio al Sanremo di quest’anno con i Bnkr 44 nella serata della cover reinterpretando Ma quale idea e anche reincidendola con titolo leggermente cambiato, Ma che idea. Da rivalutare.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]