Spettacolo
Casalinghe disperate
Le casalinghe sono disperate? Nel ventennale della messa in onda di Desperate Housewives, il 3 ottobre 2004, una domanda che rimane di attualità visto che in Italia le casalinghe sono secondo l' ISTAT il 27,7% della popolazione femminile fra i 30 e i 69 anni. Da notare che la percentuale non comprende le disoccupate, ma soltanto [' ]
Barbapapà
Barbapapà compie cinquant' anni, essendo comparso in televisione per la prima volta il 2 ottobre 1974. Era la televisione francese: da noi, dal 1975 sulla televisione della Svizzera italiana e poi dal 1976 sul secondo canale della RAI, sarebbe arrivato più tardi, con un successo immediato e clamoroso. E del resto avere successo era più facile, [' ]
Le migliori canzoni dei Negrita
L' altroieri al Forum di Assago i Negrita hanno festeggiato con i loro tanti fan i 30 anni di carriera, che impongono la loro partecipazione al divisivo Festival di Indiscreto, insieme al fatto che sono seguiti con affetto dalla redazione di questo sito, più volte presente ai loro concerti. In realtà i 30 anni sono quelli [' ]
Brigitte Bardot
Brigitte Bardot compie 90 anni e davvero non c' è bisogno di spiegare chi sia e cosa abbia fatto: nel caso ci sono Wikipedia o i tanti articoli scritti con l' intelligenza artificiale, più o meno addestrata (il caso Repubblica-Chat GPT è soltanto il più recente) da intelligenze non artificiali. Noi umilmente volevamo soltanto un pretesto per [' ]
La squadra di basket più forte
Quale è la squadra di basket italiana più forte di tutti i tempi? Non c' è discussione, quindi nemmeno proponiamo un sondaggio: quella squadra è la Pallacanestro Varese targata soprattutto Ignis, ma anche Mobilgirgi e Emerson, che dal 1968 al 1980 vinse 7 scudetti, una Coppa delle Coppe, vari trofei minori e soprattutto arrivò 10 volte [' ]
Il teorema di Margherita
Fra i migliori film in questo momento in programmazione su RaiPlay c' è di sicuro Il teorema di Margherita, di Anna Novion, presentato nel 2023 a Cannes e incentrato su Marguerite, studentessa di matematica dell' École normale supérieure (l' ENS) di Parigi, ossessionata dalla sua tesi sulla congettura di Goldbach e che gradualmente, dopo un fallimento accademico, allarga [' ]
L’ultima puntata di Happy Days
Quaranta anni fa, il 24 settembre del 1984, andava in onda l' ultima puntata di Happy Days. Sull' americana ABC, a oltre dieci anni dall' inizio di quello che noi chiamavamo telefilm. In Italia l' avremmo vista soltanto nel 1987, sulla RAI, a chiusura dell' undicesima stagione in cui tutti erano diventati troppo vecchi per emozionarci, anche perché fra l' altro [' ]
La casa di Paola Marella
La morte di Paola Marella, a soli 61 anni, ha addolorato non soltanto chi l' ha conosciuta di persona ma anche i tantissimi che l' hanno apprezzata in televisione dal 2006 a oggi. Dai tempi di Cerco casa disperatamente, su Real Time, fino di fatto a pochi giorni fa, con passaggi anche su Sky e La 7. [' ]
Le migliori canzoni dei Kano
Molti dei partecipanti al Festival di Indiscreto, anche fra i grandi nomi, nonostante il grande successo in patria sono del tutto sconosciuti oltre Chiasso o Ventimiglia. Per i Kano è accaduto e accade invece il contrario: in Italia qualcuno li ricorda come pionieri dell' Italodisco, mentre all' estero sono stati un fenomeno di culto nei club e [' ]
Le migliori canzoni di Marco Masini
Fra tre giorni, il 18 settembre, Marco Masini compie 60 anni: quale miglior regalo dell' inserimento nel divisivo Festival di Indiscreto? Oltretutto come uno dei favoriti per la vittoria finale, non soltanto per l' enorme quantità di successi ma anche per l' identità fortissima, che lo rende praticamente inimitabile. Dopo una lunga gavetta il cantante fiorentino diventa noto [' ]