Musica

Le migliori canzoni dei Kano

Indiscreto 22/09/2024

article-post

Molti dei partecipanti al Festival di Indiscreto, anche fra i grandi nomi, nonostante il grande successo in patria sono del tutto sconosciuti oltre Chiasso o Ventimiglia. Per i Kano è accaduto e accade invece il contrario: in Italia qualcuno li ricorda come pionieri dell’Italodisco, mentre all’estero sono stati un fenomeno di culto nei club e nelle strade, soprattutto negli Stati Uniti, e sono tuttora citatissimi da chi capisce di musica dance e vuole farlo sapere. Progetto nato nel 1979 con Stefano Pulga, Luciano Ninzatti e Matteo Bonsanto, musicisti e produttori, i Kano fin da subito brillano infatti per originalità.

La loro I’m ready, del 1980, è da molti considerata la prima canzone Italodisco della storia ma per noi nemmeno è Italodisco, anzi questo brano è un misto di disco-music e funk, rielaborato nemmeno troppo all’italiana. Da Hall of Fame non dell’Italodisco ma dell’hip hop, quello vero, visto quanti negli USA l’hanno campionato o quanto meno citato e usato per la breakdance. Intanto intorno a questo fenomeno diventato subito internazionale ruotano in tanti, e nel secondo album, New York Cafe, ci sono fra gli altri Rossana Casale come corista e Tullio De Piscopo alle percussioni. È un disco di svolta, perché è qui che il ruolo di cantante viene affidato a Glen White: mediaticamente Kano diventerà lui, anche se è e rimarrà il nome del gruppo, o quanto meno del progetto.

È comunque con White come frontman che il successo continua: del 1982 è Can’t hold back, che di fatto è disco music pura arrivata a salutare gli anni Ottanta. L’anno seguente è invece quello di Another Life, album e soprattutto singolo, come sound e immaginario profondamente connesso al decennio più bello nella storia italiana: qui sì siamo nell’Italodisco più vera. Anche Another Life ha vissuto più vite grazie a campionamenti e citazioni, e di fatto è l’ultima grande hit dei Kano, che si scioglieranno nel 1985 per non ritrovare più quel successo e arrivando nel 2021 a proporre una mini-reunion.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]