logo

Cinema

Il teorema di Margherita

Stefano Olivari 25/09/2024

article-post

Fra i migliori film in questo momento in programmazione su RaiPlay c’è di sicuro Il teorema di Margherita, di Anna Novion, presentato nel 2023 a Cannes e incentrato su Marguerite, studentessa di matematica  dell’École normale supérieure (l’ENS) di Parigi, ossessionata dalla sua tesi sulla congettura di Goldbach e che gradualmente, dopo un fallimento accademico, allarga i suoi orizzonti (sì, nel film si scopa, ma nemmeno tanto e alla francese, in maniera tormentata). Nata da uno scambio di idee fra il matematico tedesco, anzi prussiano, e Eulero, la congettura afferma che ogni numero pari maggiore di 2 può essere scritto come somma di due numeri primi. Per quasi tre secoli la dimostrazione di Goldbach ha scatenato grandi matematici, al punto da far diventare Goldbach quasi pop, almeno sentito nominare da noi popolo della Settimana Enigmistica. Ma del film ovviamente a conquistarci  sono state la partite di Mah Jong che Marguerite vince in bische clandestine, per pagarsi l’affitto, oltre che la sua ribellione agli ordini illogici. Truccatore da Oscar, per come si è impegnato nell’imbruttire la bellissima Ella Rumpf, fra l’altro laureata in scienze applicate a Zurigo e molto nella parte. E veniamo finalmente a noi, ponendo una domanda ai competenti: la donna geniale ci accende oppure, nonostante le nostre pose da uomini moderni, preferiamo la casalinga con le De Fonseca di pelo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Profondo Rosso

    “Ho guardato Profondo Rosso da solo a casa, al buio… a un certo punto è squillato il telefono… mi è quasi venuto un infarto….”. Così il nostro amico Enrico ci raccontava diversi anni fa l’esperienza coraggiosa con il leggendario lungometraggio di Dario Argento, che lo scorso 7 marzo ha compiuto i 50 anni dall’uscita nelle […]

  • preview

    Licinia Lentini

    I 70 anni di Licinia Lentini sono l’occasione per parlare di un’attrice e doppiatrice che quasi mai ha avuto ruoli da protagonista, ma che fra 100 anni sarà ricordata più di Alba Rohrwacher. Fondamentalmente per due film, Vacanze di Natale e L’Allenatore nel pallone. Nel capolavoro dei Vanzina interpreta Moira, “La mandrilla di Porto Recanati, […]

  • preview

    The First Slam Dunk

    Abbiamo visto The First Slam Dunk fuori tempo massimo ma ne parliamo lo stesso perché lo riteniamo un film di animazione eccezionale, secondo noi ancora più bello del manga, cioé Slam Dunk, e degli anime che dagli anni Novanta (in Italia un po’ più tardi) a oggi hanno conquistato decine di milioni di persone in […]