Spettacolo
Le canzoni di Battiato per gli altri
Il musicista siciliano ha come autore fatto la fortuna anche di tanti artisti: da Alice a Ombretta Colli, da Milva a Giuni Russo. Senza dimenticare Gianni Morandi'
Le migliori canzoni di Battiato
Franco Battiato è morto a 76 anni, dopo una vita in cui ci ha regalato capolavori in più stili diversi, rarissimo esempio di musicista credibile per tanti tipi di pubblico e di critica. Ognuno ha insomma il suo Battiato: per motivi di età noi lo scoprimmo con La Voce del padrone, nel 1981, ma poi [' ]
Film su Amazon Prime: Delitto a Porta Romana
Retrorecensione di una delle più divertenti pellicole con il commissario Giraldi-Tomas Milian, dove però le risate più grandi vengono strappate da un ispiratissimo Bombolo in trasferta a Milano'
Serie A su Sky, 3 partite su 10
La pay-tv di Comcast si è aggiudicata il pacchetto 2 per il triennio 2021-2024: partite del sabato sera, della domenica a pranzo e del lunedì sera'
Eurovision 2021, fuochi d’artificio per i Maneskin
I vincitori dell' ultimo Sanremo sono fra i favoriti dell' edizione di Rotterdam insieme ai rappresentanti di Francia e Svizzera. Ma in Italia il risultato sembra non interessare'
Formula 1: Drive to survive 3, il bello dei comprimari
La terza stagione della serie di Netflix, sulla stagione 2020 di piloti e scuderie. Non solo Hamilton e Ferrari'
Biancaneve è la più bella del reame
In questi giorni è scoppiata la polemica sul bacio che il Principe Azzurro dà a Biancaneve per risvegliarla dal sonno indotto dalla mela avvelenata da Grimilde. Un bacio che, secondo una recensione su una nuova attrazione a tema inaugurata a Disneyland, andrebbe censurato in quanto non consensuale. Non entriamo nel dettaglio di questa ennesima polemica, [' ]
Il pranzo è servito di Insinna
La trasmissione ideata e condotta da Corrado su Canale 5 torna dopo decenni di stop, ma su Rai 1
I Levis’ 501 di Nick Kamen
Non possiamo credere che Nick Kamen sia morto, a soli 59 anni di età. Eppure è morto, per un tumore di cui lui stesso aveva parlato qualche anno fa. Ci rendiamo conto che il suo nome non dica assolutamente niente a chi ha meno di 40 anni, quindi è difficile che Nick Kamen entri in [' ]
Resurfacing, il lungo addio di Andy Murray
Che fine ha fatto Andy Murray? Dopo infiniti problemi fisici ed operazioni l' ex numero 1 del mondo sta provando a migliorare il suo ranking in singolare, passando con umiltà da Challenger (in febbraio è andato in finale a Biella) e torneini pur essendo chiaro che non tornerà più ai livelli di un tempo, nonostante sia [' ]