Spettacolo

  • preview

    Tre canzoni di Pino Daniele

    Al sempre più avvincente Festival di Indiscreto torniamo a parlare di musica di artisti napoletani, non musica napoletana si badi bene, con uno dei massimi esponenti di questa scuola e delle contestuali contaminazioni di genere. Pino Daniele, scomparso nel 2015, ha fatto la storia su disco e in concerto coinvolgendo un insieme di musicisti da [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Garbo

    A cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso anche in Italia iniziò a diffondersi la musica new wave, l’onda nuova rappresentata da una serie di artisti stranieri ma anche italiani, fra i quali Garbo è uno dei capostipiti. Artista tutt’ora in piena attività (qui la nostra intervista in occasione dell’uscita del doppio live [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Diana Est

    Non tutta la musica del mondo è su Spotify, nonostante molti lo pensino. Per questo al Festival di Indiscreto dovremo giocarci alcune wild card, per artisti che all' unanimità la redazione ritenga meritevoli di partecipare al torneo che eleggerà il più grande cantante italiano di sempre. E la prima ce la giochiamo per Diana Est, che [' ]

  • preview

    Tre canzoni dei Litfiba

    Nel 1980 nasce a Firenze una band fondamentale per la musica rock italiana, pur essendo partiti dalla new wave. Guidati dal frontman Piero Pelù e dalla chitarra di Ghigo Renzulli, i Litfiba sono quindi diventati icone rock italiane, attraversando una serie di evoluzioni che ne ha forse stravolto il sound iniziale. Anche loro sono quindi [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Nino D’Angelo

    È uno dei cantanti italiani e napoletani più controversi e incompresi, partito dalla sceneggiata per attraversare il cinema di genere con canzoni abbinate e arrivando infine al cantautorato. Un percorso che alla fine gli ha fatto trovare qualche buona critica, grazie ai soliti espedienti per piacere ai critici. Stiamo ovviamente parlando di Nino D’Angelo, a grande [' ]

  • preview

    Natural born driver, la vittoria di Ivan Capelli

    Ivan Capelli non ha mai vinto un gran premio di Formula 1: partito davvero dal basso, ha sempre avuto macchine modeste e quando gli si è presentata l' occasione della vita, nel 1992, ha avuto fra le mani una delle peggiori Ferrari della storia. Però con Natural Born Driver ' L' incredibile storia di Ivan Capelli, documentario [' ]

  • preview

    Tre canzoni dei La Bionda

    La morte di Carmelo La Bionda è un triste pretesto per scrivere dei La Bionda, il duo che negli anni Settanta fu tra gli inventori della disco music all' italiana, quella che negli anni Ottanta con uno stile un po' diverso avrebbe preso il nome di italo-disco. Ma lui e il fratello Michelangelo al Festival di [' ]

  • preview

    Tre canzoni dei Gazosa

    In questo periodo si sta parlando molto dei Gazosa, per motivi poco simpatici (l' ormai celeberrimo palpeggiamento di Memo Remigi ai danni di Jessica Morlacchi) ma anche per motivi professionali, visto che tre su quattro di loro, il batterista Vincenzo Siani ed i fratelli Valentina, tastierista, e Federico Paciotti, chitarrista, si sono rimessi insieme e da [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Arisa

    In Italia ci sono diverse grandi voci e in questa categoria c' è di sicuro Arisa, personaggio fin dagli esordi capace di attirare l’attenzione per il talento indubitabile ma anche per un’umanità senz’altro complessa, che negli anni è passata attraverso più fasi artistiche e personali. Al Festival di Indiscreto in gara quindi anche lei con i [' ]

  • preview

    Canzoni italiane in Inghilterra

    Quando si discute di musica italiana all’estero c’è chi sostiene che per poter parlare di successo bisogna per forza di cose valutare se e come il pubblico inglese (o più ampiamente) del Regno Unito abbia accolto dischi e canzoni di un determinato artista: fare bene in Serie A non conta, per mostrare il proprio valore [' ]