Musica

Tre canzoni di Pino Daniele

Indiscreto 14/11/2022

article-post

Al sempre più avvincente Festival di Indiscreto torniamo a parlare di musica di artisti napoletani, non musica napoletana si badi bene, con uno dei massimi esponenti di questa scuola e delle contestuali contaminazioni di genere. Pino Daniele, scomparso nel 2015, ha fatto la storia su disco e in concerto coinvolgendo un insieme di musicisti da dieci e lode, scrivendo (e suonando con la fidata chitarra) canzoni indimenticabili. Anche lui in votazione con i tre brani più ascoltati oggi su Spotify.

Nel 1977 esce il suo primo album, Terra mia, che contiene uno dei suoi manifesti in musica, Napule è. Canzone dai versi talvolta anche criticati da chi li leggeva come una denuncia contro la sua città natale. “Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è na’ carta sporca, E nisciuno se ne importa, E ognuno aspetta a’ sciorta”. E canzone poi adottata non solo a Napoli e un po’ ovunque come disegno di una città e delle sue contraddizioni. Canzone fra l’altro che Pino Daniele (non un nome d’arte, all’anagrafe era Giuseppe Daniele) aveva pronta da quattro anni.

Due anni dopo esce Pino Daniele, suo secondo album, anche questo entrato nella storia e che ancora una volta include tematiche di denuncia, con l’inno Je so’ pazzo:Je so’ pazzo je so’ pazzo, ho il popolo che mi aspetta, e scusate vado di fretta”. Un Pino Daniele energico nelle parole e musicalmente profondo, tra blues e compagnia, che si immagina nuovo Masaniello e comincia lentamente ad allontanarsi da Napoli come temi e sonorità. 

E infine Sara, da molti (ma non da lui) chiamato anche Sara non piangere, contenuto in Medina del 2001, quando Pino Daniele aveva ormai in gran parte abbandonato la canzone in napoletano. Brano dedicato a sua figlia Sara: “Imparerai a guardare il cielo, ad inseguire un sogno vero, nelle cose della vita, cose inutili da fare… cose inutili da dire”. Inutile precisare che ci sarebbero altri suoi capolavori da ricordare, ma questa è una gara ed oggi queste sono le tre più ascoltate canzoni di Pino Daniele. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]