Spettacolo
Il grande gioco è imbarazzante
Tra i film e le serie televisive sul calcio è difficile trovare capolavori, ma Il grande gioco, le cui prime due puntate sono andate in onda su Sky, è davvero inguardabile. Eppure l' idea di base era buona: concentrarsi sul mondo dei procuratori e del calciomercato, per raccontarne i segreti. Protagonista è un Giancarlo Giannini stanco [' ]
Tre canzoni di Valentina Gautier
L' Italia non è che sia piena di cantanti rock donne credibili: Valentina Gautier è una di queste, anche se è difficile incasellare in un genere la cantautrice nata a Lodi, all' anagrafe Liliana Valentina Luisa Boselli, conosciuta già alla fine degli anni Settanta con la sigla di Sette e mezzo, programma Rai condotto da Raimondo Vianello [' ]
Tre canzoni di Nico Fidenco
Nico Fidenco avrebbe partecipato al Festival di Indiscreto anche senza il pretesto della sua morte, avvenuta alla bella età di 89 anni. Perché ha avuto quattro vite musicali, tutte di successo: autore di colonne sonore, cantante famosissimo da tormentone anni Sessanta, interprete di sigle di cartoni animati ed infine personaggio da revival, da solo e [' ]
Tre canzoni di Ornella Vanoni
Il sempre più seguito Festival di Indiscreto ha in gara tanti grandi nomi ed anche qualcuno grandissimo, come nel caso di Ornella Vanoni. Interprete straordinaria, la cantante milanese ha spaziato in più generi musicali sempre rimanendo ' La Vanoni' , superiore a tutto: dalle canzoni della mala alla bossanova, dal pop d' autore a quello commerciale, dal jazz [' ]
Babylon Berlin 4, la sperimentazione del Pervitin
La quarta stagione di Babylon Berlin è folle, assurda, piena di spunti lasciati cadere: proprio come la Germania prima del 1933, svolta che nel racconto si sta avvicinando. Ma ancora nel 1931, l' anno in cui si svolge gran parte dell' azione di Babylon Berlin 4, Hitler è soltanto un politico in grande ascesa, al vertice di [' ]
Tre canzoni di Sandro Giacobbe
Sandro Giacobbe è uno di quei cantanti italiani capaci di superare i confini nazionali ed affermarsi senza avere dietro un sofisticato marketing o una promozione particolare: lui lo ha fatto nell' America Latina negli Anni ' 70 con brani ancora oggi considerati classici in italiano e spagnolo. Una carriera lunga con picchi importanti anche nel decennio successivo [' ]
La X MAS di Montesano
Enrico Montesano è stato cacciato da Ballando con le stelle perché durante le prove per un' esibizione ha indossato una maglietta con il simbolo della X MAS sul davanti ed il motto dannunziano Memento Audere Semper sulla schiena. Montesano, assistito dall' avvocato Giorgio Assumma, darà battaglia legale ed una delle prime considerazioni della difesa è che simboli [' ]
Tre canzoni di Luca Carboni
Da quarant' anni, cioè da quando di fatto fu lanciato dalla collaborazione con gli Stadio, Luca Carboni è uno dei protagonisti della musica italiana. Il cantautore bolognese è durato così a lungo perché ha saputo più volte rinnovarsi, alternando canzoni intime ad altre ritmate, rime per adolescenti a riflessioni mature, tormentoni estivi a testi profondi. Inoltre [' ]
L’arte di arrangiare, il segreto di Fio Zanotti
“Ogni volta che si affronta un nuovo brano è come trovarsi all’inizio della carriera. È come se fosse sempre la prima volta. E possono essere cose immediate o che richiedono molto tempo. Proprio ieri sera ho finito un brano per una grandissima artista, un lavoro durato quasi dieci anni' ” Così il maestro Fio Zanotti [' ]
Tre canzoni di Gepy & Gepy
Scomparso nel 2010, Giampiero Scalamogna in arte Gepy ' Gepy è un altro di quei nomi richiesti dai lettori per il nostro personalissimo Festival di Indiscreto basato sui brani più ascoltati su Spotify per ciascun artista. Una carriera che i tifosi romanisti ricorderanno senz’altro per l’inno Roma (non si discute si ama) diffuso alla fine [' ]