Musica

Tre canzoni di Sandro Giacobbe

Indiscreto 17/11/2022

article-post

Sandro Giacobbe è uno di quei cantanti italiani capaci di superare i confini nazionali ed affermarsi senza avere dietro un sofisticato marketing o una promozione particolare: lui lo ha fatto nell’America Latina negli Anni ’70 con brani ancora oggi considerati classici in italiano e spagnolo. Una carriera lunga con picchi importanti anche nel decennio successivo (su tutte Sarà la nostalgia, ma di culto anche Notte senza di te e Primavera), un ruolo in campo e non solo nella Nazionale Cantanti, e un dietro le quinte discreto senza abusare delle operazioni revival. Intervistato da noi qualche anno fa, ecco quindi Sandro Giacobbe in gara al sempre più discusso Festival di Indiscreto con i tre brani più ascoltati su Spotify,

Tutti e tre rientranti in un genere per l’epoca al limite dello ‘scabroso’ per le tematiche trattate. Roba da educande rispetto a quanto circola oggi, comunque. Si comincia con Signora mia del 1974. Giacobbe a 25 anni intona “Negli occhi miei, sapesse quante volte si è fermata, e nei miei sogni la vedevo addormentata, di notte io guardavo, nella sua finestra chiusa, immaginavo tutto, ma non mi chieda cosa”. Vendite clamorose per la canzone scritta insieme da Daniele Pace e ispirata a un vero fatto successo al giovane cantautore genovese, con l’omonimo album che si chiude con Signora addio

L’anno dopo esce Il giardino proibito, che segue lo stesso filone melodico sentimentale, in una storia di confessione di tradimento (“In quel giardino proibito cadeva il vestito, si alzava la nostra incoscienza, ma quella emozione è durata un minuto, di te non potrei fare senza”), tra l’altro con la di lei migliore amica. Un Giacobbe malandrino, insomma, ma pentito. 

Chiude degnamente il trittico Gli occhi di tua madre, del 1976, con partecipazione a Sanremo (terzo nell’edizione vinta da Peppino Di Capri davanti a Wess & Dori Ghezzi). Ancora una volta tra i dubbi generazionali (“M’hanno fatto innamorare, gli occhi verdi di tua madre, il sorriso di un tramonto, dove ci si può specchiare”) e ancora una volta successo strepitoso.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]