Spettacolo
Brigate Rosse d’Argentina
La scoperta dell' alba è un film a suo modo rivoluzionario, ma non perché parli di terrorismo. Si tratta infatti della prima pellicola tratta da un romanzo di cui è impossibile dire che sia meglio il romanzo. La storia, ideata e scritta da Walter Veltroni nel 2006 (all' epoca era sindaco di Roma), è infatti così sconclusionata, [' ]
La notte del Vasco ritrovato
Si parlerà di Vasco Rossi e della musica italiana anni Settanta in cui è riuscito ad emergere, venerdì 30 maggio al Mind the Gap (Milano, via Curtatone 5, MM Porta Romana). Dalle 21, conoscendoci facciamo più realisticamente ' dopo le 21' , fino a notte fonda il nostro Glezos insieme a fan di Vasco, appassionati competenti o [' ]
Mancava John Lennon
Alla ventesima (o è stata la trentesima?) volta che si rivede Wargames si rimane sempre colpiti dalla tensione morale che il grande cinema commerciale ha, in media molto più di quello d' autore che di solito vuole compiacere soltanto chi già la pensa in un certo modo. È chiaramente intriso dell' ideologia dei migliori anni Settanta statunitensi, [' ]
Bocconi di Drive In
Antonio Ricci deve essere arrivato alla milionesima intervista, ma ascoltarlo non dà mai la sensazione del già sentito. Anche quando ciò che dice l' hai già sentito davvero' Ultimamente il creatore di Drive In, di Striscia la notizia e di tante altre trasmissioni viene spesso sollecitato sull' argomento Grillo, con il quale (come autore) a fine anni [' ]
Musica per un incendio
Mario Castelnuovo è un cantautore, un musicista, o meglio ancora uno scrittore di canzoni. La definizione la diede lui stesso tempo fa. Recensiamo il suo nuovo lavoro Musica per un incendio, che conferma quanto di buono abbiamo ascoltato negli ultimi' 32 anni di attività discografica. Sì, proprio 32 anni e 12 album da quel Sanremo 1982 [' ]
Il flop annunciato di Emma
Dunque il palco dello Eurovision Song Contest ' dove ha trionfato l’austriaca Conchita Wurtz mentre Emma ha registrato un flop clamoroso ' si è distinto ancora una volta per lo spazio dato ai lavoratori. Un paio di anni fa c’erano le vecchiette fornaie russe mentre quest’anno le giovani (e belle) lavanderine polacche. A parte questa [' ]
Le amicizie di Malagò
Il presidente del Coni Giovanni Malagò, di solito attento all' immagine più che a tutto il resto, è uscito malissimo da una memorabile puntata di Report la cui visione integrale consigliamo a questo link. Lanciata la settimana scorsa come un' inchiesta sugli sprechi delle società sportive militari, in realtà questa parte si è ridotta al caso Apostolico [' ]
Eurovision 2014, si scende in campo
Si apre la settimana dello Eurovision Song Contest, la cui prima semifinale dopo le prove dei giorni scorsi si tiene domani sera a Copenaghen (diretta su RAI4, così come la seconda semifinale di giovedì), nella tradizionale atmosfera di festa che i paesi nordici riservano alla manifestazione canora europea. Come ogni anno anche Indiscreto se ne [' ]
Il nostro compagno Finocchiaro
Angelo Bernabucci non aveva come attività imprenditoriale un ' centro carni' , come il Walter Finocchiaro interpretato in Compagni di scuola, ma quella di rappresentante di libri. Questo non toglie che questo attore non professionista, anche se lo si è visto in molto cinema pop dei Novanta, sia il personaggio più travolgente e ricordato di quello che [' ]
La mia banda suona il pop
La discografia è morta. E sono davvero felice di essermi tolto di torno certi personaggi. Tra i Settanta e gli Ottanta abbiamo vissuto un’anomalia: una terribile tendenza museale. Preferisco il pop. Sono queste alcune delle affermazioni che meritano di aprire un dibattito su Ivano Fossati, intervistato di recente da Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano [' ]