Spettacolo

  • preview

    Lando Buzzanca restaurato

    Il restauratore, la fiction ambientata a Roma e conclusasi domenica sera su Raiuno nella sua seconda stagione, è la tipica produzione RAI che mette insieme buoni sentimenti e lieto fine in storie dalla trama non particolarmente elaborata e con alcune ingenuità di fondo. Insomma, nulla di particolarmente inquietante per una serie negli intenti di genere [' ]

  • preview

    The Bridge, seconda stagione alla Santoro

    È da qualche giorno terminata la programmazione italiana su Fox Crime della seconda stagione di The Bridge, la serie ricalcata sulla nordica (svedese e danese) Bron ma ambientata fra El Paso e Ciudad Juarez, in quella zona di confine fra Stati Uniti e Messico dove sono in vigore molte leggi ma in sostanza nessuna. Rispetto [' ]

  • preview

    Do l’Anima… senza maschere – Intervista ad Alberto Fortis

    Alberto Fortis è tornato con un nuovo album di inediti intitolato Do l’Anima, uscito a sette anni dal precedente e realizzato insieme a Lucio ‘Violino’ Fabbri. Undici tracce che ci hanno messo di buon umore, configurando un percorso sostanzialmente tranquillo, riflessivo, e sonoramente immersivo a partire da una introduzione recitata (Alla mia maschera), manifesto del [' ]

  • preview

    Paola Turci si ama lo stesso

    Da ragazzi alcuni nella nostra compagnia erano ' innamorati' di Paola Turci. E noi con loro, fin da quando nel 1986 aveva esordito a Sanremo con L' uomo di ieri, bel brano scritto da Gaio Chiocchio e Mario Castelnuovo, intervistato di recente da Indiscreto. Lei ci piaceva molto e la consideravamo il nostro ideale estetico femminile. Per questo [' ]

  • preview

    I carati di Lilli

    Esistono vite di alcuni protagonisti dello spettacolo più avvincenti e toccanti dei film da essi interpretati. Quella di Lilli Carati ne è un esempio, ovvero l' altra faccia della luna composta da lustrini e paillets. Quasi il paradigma di quel tipo di storie che la gente ama leggere per potersi beare della propria normalità, scrutando il [' ]

  • preview

    I crediti di Beppe Viola

    Si potrebbe ben fare anche uno scritto sul Beppe (cioè Giuseppe ([1])) Viola, morto (un decennio prima del Gianni Brera) nel 1982, il 17 ottobre. La letteratura “alla milanese” – no questa aggettivazione non è del ([2]) (Piero) Cola(K.)prico – può essere rigida e cosacca (Giorgio Scerbanenco), oppure smargiassa eppure ancora militare (ussara?) se declinata [' ]

  • preview

    La grande passione, Blatter contro i corrotti FIFA

    Il peggior film mai girato sul calcio, in rapporto al budget e alle ambizioni, è senza dubbio La grande passione (titolo originale United Passions), visto sulla RAI pochi giorni prima della finale di Brasile 2014. In pratica si tratta della storia della FIFA raccontata attraverso i suoi presidenti, da Guerin a Blatter. Non certo una [' ]

  • preview

    Dario Argento e Iggy Pop, crowdfunding da paura

    Il primo film di Dario Argento che abbiamo visto è stato Tenebre. Inizio anni Ottanta, in VHS a casa di un compagno delle medie appassionato di gialli e horror, ci sconvolse così tanto che per qualche notte non riuscimmo a dormire, certi di aver scorso nella nostra finestra il volto dell' assassino. Rivisto oggi si conferma un [' ]

  • preview

    Senza esclusione di colpi, il Van Damme più amato

    Ogni vandammiano ha il suo Van Damme del cuore, il nostro personale è I nuovi eroi (Universal Soldier, quello con Dolph Lundgren) ma la maggior parte degli intellettuali scomodi che conosciamo mette al primo posto Senza esclusione di colpi (Bloodsport), rivisto di recente su Sky e sempre freschissimo al contrario di molti film d' azione degli [' ]

  • preview

    Italia-Cina e i limiti del volley da divano

    Eravamo fra i 4.436.000 divanisti che sabato sera su RaiDue hanno seguito la semifinale Italia-Cina, con punte di share di quasi il 25%: il doppio dei 2.328.000 che ieri pomeriggio hanno salutato il Mondiale delle azzurre con la finale per il bronzo, poi vinta dal Brasile al Forum di Assago. Puro piacere sportivo e nazionalistico, [' ]