Articoli

  • preview

    L’ultimo gioco di Pacman

    1. Adam ' Pacman' Jones, nome splendido ma curriculum personale meno brillante, ha fatto durante il weekend dell' All-Star Game NBA di Las Vegas una delle tante cose che non dovrebbe mai fare chi abbia a cuore il buon gusto e la dignità, concetti che, ne siamo consapevoli, sono abbastanza desueti in molti ambiti, e certamente non [' ]

  • preview

    Qualcosa di è Roth

    L' estate 1976 trascorre con tutti gli scienziati di Francia, dopo elaboratissimi studi di balistica, ad affermare con certezza che il Saint-Etienne avrebbe segnato due gol al Bayern se i pali della porta di Hampden Park fossero stati rotondi anzichè quadrati. Ma l' accoglienza trionfale che hanno ricevuto i Verts sugli Champs Elysées da tutto il popolo, [' ]

  • preview

    Gli otto minuti di Rocheteau

    Nel nostro racconto di 15 anni di calcio francese torniamo al 31 marzo 1976: dopo la grande impresa contro la Dinamo Kiev, il Saint-Etienne deve affrontare in semifinale i Campioni d' Olanda del PSV Eindhoven, la squadra che ha scalzato il mitico Ajax dal trono olandese (Ajax senza Johann I ' II già al Barcelona, d' accordo, [' ]

  • preview

    L’errore di Blokhin

    Mercoledì 17 Settembre 1975: ricomincia la grande rincorsa del Saint-Etienne al sogno proibito del presidente Rocher, la Coppa dei Campioni; i Verts esordiscono a Copenaghen, contro il KB, avversario tutt' altro che proibitivo, ma che potrebbe dare dei problemi sul piano fisico; i ragazzi di Herbin sono ormai maturi, e lasciati sfogare i volenterosi avversari senza [' ]

  • preview

    Piazza grande

    Siamo nel 1974, la Germania Ovest è campione del mondo, l' Olanda di Johann I e II (Cruijff e Neeskens) ha buttato al vento la finale dopo essere stata in vantaggio e dopo aver peccato di presunzione contro i padroni di casa. La Coppa è il vero apogeo della carriera di Maier, Beckenbauer, Breitner, Hoeness e [' ]

  • preview

    Professione sospeso

    1. Tutto quello che dice continua ad essere usato contro di lui. Anche solo il timido annuncio di una sfacciata conferenza stampa. Lunedì 26, senza rispondere ad alcuna domanda, Jan Ullrich comunicherà secco ai giornalisti non-si-sa-cosa. Forse il suo ritiro definitivo dalle corse. Più probabilmente, il raggiungimento di un accordo con la Volksbank o altro [' ]

  • preview

    Più Gradi di Ferguson

    Nel novembre dello scorso anno si è parlato molto del ventennale di Sir Alex Ferguson e dei successi accumulati in questo periodo all’Old Trafford. Alcuni hanno fatto notare come anche Arsene Wenger sia ormai da quasi dieci anni all’Arsenal e come in questo periodo sia riuscito a trasformare la mentalità della squadra. Infatti prima dell’arrivo [' ]

  • preview

    Capitano non osservatore

    SEI SU OTTO ' Poteva andare anche peggio, alla fine possiamo accontentarci di aver indovinato sei pronostici su otto riguardo il primo turno di coppa Davis. Passano dunque Francia, Belgio, Usa, Spagna, Svezia e Argentina, ma anche Cile e Germania. Le sorprese? Positiva la Svizzera che ha rischiato il colpaccio senza Federer, negativa Ljubicic, affondato [' ]

  • preview

    Solo una corsa centrale da una yard

    1. Lo spring football, di cui abbiamo parlato la scorsa settimana, è ancora lontano un mesetto, ma non è mai il momento sbagliato per ricordare quanto siano rigide – e di conseguenza spesso bizzarre, ma va così – le norme che regolano i contatti tra gli allenatori di college ed i giocatori di liceo, notoriamente [' ]

  • preview

    Giant killing

    Si è sempre detto che è il suo fascino. Si è sempre detto che è la storia di Davide contro Golia che si ripete ogni anno e che anche il paesino più sperduto del Lancashire può sognare la finale. Si è detto tutto questo e il bello è che è esattamente così. La Coppa d’Inghilterra [' ]