Articoli
Buffon e le articolesse
Dispiace che le considerazioni combinatorie su quanto potrebbe accadere martedì sera mettano in secondo piano Italia-Romania, che provincialmente pensiamo sia stata la partita più bella vista finora nel torneo. Per emozioni, occasioni da gol, situazioni controverse, capovolgimenti psicologici: gli azzurri se la sono giocata bene, ma non si può dire onestamente che avrebbero meritato la [' ]
Solo se Van Basten fosse stupido
L' Europeo dell' Italia è terminato su quel pallonetto che con un Thierry Henry normale, non diciamo nemmeno il miglior Thierry Henry, si sarebbe trasformato in gol dando il meritato pareggio (per quello che si era visto fino a quel momento, al netto del rigore non dato) e magari l' entusiasmo per andare ad inseguire la vittoria. Già [' ]
Rinascimento unico
Oscar Eleni nel sacco a pelo che gli ha prestato il balivo Pini per una notte al fresco valtellinese, ai duemila di Bormio dove con un binocolo calibrato vedremo quali azzurri risponderanno a Recalcati, quali a Cassì, quali a Maifredi, quali alle loro vedove inconsolabili. Quando tutto cambia meglio isolarsi in montagna rimpiangendo di non [' ]
Croazia che sale
Nuova squadra ideale dopo avere visto una grande Croazia ed un' Austria più ordinata rispetto all' esordio. Artur Boruc (Petr Cech)– Philipp Lahm (Cosmin Contra), Robert Kovac (Tomas Ujfalusi), Pepe (Josip Simunic), Danijel Pranjic (Giovanni Van Bronckhorst) ' Libor Sionko (Colin Kazim-Richards), Orlando Engelaar (Ivan Rakitic), Deco (Konstantin Zyrianov), Lukas Podolski (Arda Turan) – Cristiano Ronaldo (Fernando [' ]
Il rischio di andare a casa
Abbiamo seguito sul neonato Betting Channel (canale 961 di Sky) una discussione sui vantaggi delle scommesse multiple, argomento principe anche dei molti che ci scrivono. La risposta è sempre la stessa: la multipla ingolosisce perché ovviamente le quote si moltiplicano, ma dal punto di vista matematico aumenta il vantaggio del banco. Esempio: oggi Italia vincente [' ]
Mai contro noi stessi
Con la tensione che sale per Italia-Romania qualsiasi cosa noi si scriva adesso sarebbe destinata alla non lettura, quindi ci asteniamo raggruppando le forze per domani mattina sperando di non dover scrivere l' elogio funebre di Donadoni. Le metaforiche e fantozziane frittata di cipolle e Peroni ghiacciata sono pronte (link: http://www.youtube.com/watch?v=TJLgb2fl63M), per due ore in cui [' ]
Il momento di Deco
Spariamo il solito 4-4-2 del torneo, con sempre meno modifiche perché le idee sembrano più chiare: Petr Cech (Edwin Van der Sar)– Philipp Lahm (Cosmin Contra), Tomas Ujfalusi (Robert Kovac), Pepe (Josip Simunic), Giovanni Van Bronckhorst (Joan Capdevila) ' Libor Sionko (Colin Kazim-Richards), Orlando Engelaar (Valon Behrami), Deco (Konstantin Zyrianov), Lukas Podolski (Arda Turan) – [' ]
La fine svizzera
Sette anni di lavoro di Kobi Kuhn non meritavano un' epilogo come quello di ieri sera, sotto il diluvio universale e contro la squadra più detestata dagli svizzeri (con buone ragioni, ricordando la gazzarra mondiale di Istanbul). Fatta eccezione ovviamente per i turchi di origine Inler, Derdiyok e Yakin, che peraltro sono stati fra i migliori [' ]
Il rendimento di Nadal
Le quote del bookmaker, trasformate in probabilità (esempio: 1,20 significa 83,3%) e sommate, danno sempre più di 100. La parte oltre il 100 è il margine matematico nei confronti dello scommettitore, ma non significa che il banco vinca sempre. Se tutti puntassero su un risultato, anche pagato poco, qualsiasi banco potrebbe saltare. Nadal contro Piripicchio [' ]
La bufera su Capello
Parlavamo prima di Scolari, che secondo molti giornali inglesi sarebbe stato sponsorizzato presso Abramovich da Fabio Capello. Non che uno con il curriculum di Scolari avesse bisogno di presentazioni, anche prestigiose come quelle del c.t. della nazionale inglese, ma la cosa ci ha incuriosito perchè saranno proprio i media a decidere il futuro di Capello [' ]